Unicef, nel mondo quasi una ragazza su tre mai andata a scuola

Unicef, nel mondo quasi una ragazza su tre mai andata a scuola

Unicef, nel mondo quasi una ragazza su tre mai andata a scuola


In Italia meno del 20% delle risorse pubbliche per l'istruzione è destinato ai bambini delle famiglie più povere

Ancora oggi, nel mondo, quasi una ragazza adolescente su tre nelle famiglie più povere non è mai andata a scuola. Secondo il nuovo studio dell'Unicef dal titolo “Addressing the learning crisis: an urgent need to better finance education for the poorest children”, realizzato su 42 Paesi, fra cui l'Italia, il 44% delle ragazze e il 34% dei ragazzi appartenenti al 20% delle famiglie più povere non ha mai frequentato o ha abbandonato la scuola primaria. L'analisi è stata lanciata in occasione dell'incontro dei Ministri dell'Istruzione al forum Mondiale sull'Istruzione e in vista dell'incontro annuale del World Economic Forum. “In Italia meno del 20% delle risorse pubbliche per l'istruzione è destinato ai bambini delle famiglie più povere”, ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente dell'Unicef Italia “più del 20% ai bambini delle famiglie più ricche. La povertà educativa condiziona l'intera vita di bambini e ragazzi; investire nella qualità dell'istruzione significa affrontare le cause della povertà alla radice con enormi benefici per tutto il sistema Paese”.

Argomenti

mondo
ragazze
scuola
unicef

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina