Unesco, la barriera corallina australiana così come la laguna di Venezia sono in pericolo

Unesco, la barriera corallina australiana così come la laguna di Venezia sono in pericolo

Unesco, la barriera corallina australiana così come la laguna di Venezia sono in pericolo


Il rischio che la Grande Barriera Corallina australiana così come Venezia e la sua laguna siano inserite nella “black list”, nell’elenco dei siti patrimonio dell’Umanità che sono considerati «in pericolo» per via dei cambiamenti climatici, è concreto

Lo stesso monito dell’Unesco è arrivato al governo australiano e a quello italiano: la città lagunare così come il più esteso reef corallino del mondo potrebbero finire nella lista nera che indica le aree patrimonio dell'umanità considerate a rischio di sopravvivenza. Canberra non l’ha presa bene e promette battaglia per contrastare il punto di vista espresso dall'Unesco. L’Italia, dal canto suo, è chiamata a risolvere la questione delle Grandi Navi a Venezia.

LA BARRIERA CORALLINA IN AUSTRALIA È IN PERICOLO

La Grande Barriera Corallina d'Australia - il più grande sistema corallino al mondo che si estende per 2300 km al largo della costa nordest del continente - dovrebbe essere aggiunta alla lista Unesco dei siti del patrimonio mondiale che sono "in pericolo". Così sostiene una bozza di raccomandazione dell'Agenzia dell'Onu per il patrimonio mondiale, in vista della riunione nella seconda metà di luglio in Cina, che esorta l'Australia a "intraprendere azioni accelerate a tutti i livelli possibili" contro il cambiamento climatico. Immediata la reazione del governo di Canberra, con le ministre dell'Ambiente Sussan Ley e degli Esteri Marise Payne che hanno chiamato il direttore dell'Unesco Audrey Azoulay "Abbiamo messo in chiaro che contesteremo questo approccio sbagliato, che è stato avviato senza adeguata consultazione", ha riferito Ley. La ministra ha concordato che il cambiamento climatico é la maggiore minaccia per la Barriera, ma ha sostenuto come “il comitato per il patrimonio mondiale non è il luogo per fare considerazioni su questo tema”.


SENZA LO STOP ALLE GRANDI NAVI VENEZIA NELLA BLACK LIST

Basta con gli stop "teorici", per la questione delle Grandi Navi a Venezia "occorre urgentemente una soluzione di lungo periodo", che dia massima priorità all'ipotesi di "impedire totalmente" e da subito l'accesso in Laguna. L’intervento dei tecnici della agenzia delle Nazioni Unite, di fatto mette l'Italia di fronte ad un ultimatum. Senza interventi "immediati" e davvero efficaci per risolvere il problema e mettere in salvo la fragile bellezza della Laguna, scrivono nella proposta all'assemblea di inserire la città lagunare nella lista dei siti a rischio, Venezia rischia troppo. Un richiamo che preoccupa, moltissimo, il ministro della cultura Dario Franceschini "Per il nostro Paese sarebbe cosa grave non c'è più tempo per esitare. Abbiamo già fatto un passo importante nell'ultimo decreto legge con la destinazione definitiva dell'approdo delle grandi navi fuori dalla laguna adesso credo vada fatto di più come impedire da subito il passaggio delle grandi navi nel canale della Giudecca".







Argomenti

Australia
Barriera corallina
Italia
Laguna di Venezia
Unesco

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa