Una vittoria, un pareggio e una sconfitta per le italiane in Europa League, bene la Roma, rammarico Milan, male il Napoli

Una vittoria, un pareggio e una sconfitta per le italiane in Europa League, bene la Roma, rammarico Milan, male il Napoli

Una vittoria, un pareggio e una sconfitta per le italiane in Europa League, bene la Roma, rammarico Milan, male il Napoli


Nell'andata dei sedicesimi di finale di Europa League vittoria della Roma con il Braga, pareggio del Milan con la Stella Rossa, sconfitto il Napoli, in Spagna, con il Granada

Una sola vittoria per le tre italiane impegnate stasera, tutte in trasferta, nell'andata dei sedicesimi di Europa League. La Roma è tornata dal Portogallo con un convincente 2-0 sul Braga. Il Milan è stato raggiunto sul 2-2, nei minuti di recupero, dalla Stella Rossa, in Serbia. Sconfitta e prestazione da dimenticare per il Napoli, in Spagna, 2-0, contro il Granada. Il ritorno di queste gare si giocherà settimana prossima.


Roma corsara in Portogallo

Gli uomini di Fonseca hanno vinto, in Portogallo, 2-0, con il Braga. L'allenatore giallorosso ha deciso di schierare, da subito, Edin Dzeko, con il quale, nelle scorse settimane, era entrato in contrasto. Ed è stato proprio l'ex capitano a portare in vantaggio la Roma, al 5° del primo tempo. Nella ripresa il raddoppio di Mayoral all'86esimo. In precedenza, al 60esimo, è stata annullata una rete di Mkhitaryan per fuorigioco. 


Pareggio con beffa per il Milan in Serbia

I rossoneri di Pioli sono tornati dalla Serbia con un pareggio, 2-2, contro la Stella Rossa, ma con il rammarico di essere passati in vantaggio per ben due volte e di essere stati rimontati nei minuti di recupero. Ad aprire le marcature è stato un'autorete di Pankov al 42esimo. Nella ripresa, al 51esimo, pareggio dei serbi con un rigore realizzato da Kanga. Sette minuti dopo, al 58esimo, altro tiro dal dischetto, ma questa volta per il Milan, con Theo Hernandez che non fallisce. Al secondo minuto di recupero un goal di testa di Pavkov ha fissato il risultato definitivo sul 2-2. 


Un Napoli opaco perde in Spagna

Le note veramente stonate, nella serata di Europa League, le ha suonate il Napoli che è stato sconfitto, in Spagna, per 2-0 dal Granada. In tre minuti, nel primo tempo, le reti che hanno deciso la gara, al 18esimo di Herrera e al 21esimo di Kenedi. La difesa dei partenopei non è stata esente da colpe. Poi più nulla o quasi. La ripresa è stata all'insegna del "chi tira di meno, vince". Per gli azzurri una sola attenuante e cioè la lunga lista degli indisponibili. Per passare il turno, comunque, settimana prossima, servirà un altro Napoli, con maggiore grinta, attenzione in difesa e concretezza in attacco. Rino Gattuso, dopo questa deludente sconfitta, ritorna sulla graticola e c'è chi parla di nuovo di esonero in arrivo. Staremo a vedere. 


Argomenti

andata sedicesimi
Braga-Roma
Dzeko
Europa League
Fonseca
Gattuso
Granada-Napoli
Pioli
Stella Rossa-Milan

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"