Una vacanza in bicicletta, l’alternativa green all’automobile, pedalare fa bene alla salute

Una vacanza in bicicletta, l’alternativa green all’automobile, pedalare fa bene alla salute

Una vacanza in bicicletta, l’alternativa green all’automobile, pedalare fa bene alla salute Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


La bicicletta non è solo un buon mezzo per circolare in città, ma è l’ideale per una vacanza green, pedalare fa bene al cuore

Pedalare per passione per una vacanza alternativa, senza la frenesia di vincere una tappa del Giro d’Italia, ma con un po’ di allenamento è possibile anche in Italia staccare dal lavoro e riposarsi all’insegna del rispetto della natura. Una vacanza in bicicletta può essere un’alternativa per raggiungere posti bellissimi e unici con un mezzo ecologico, rispettando l’ambiente, ma soprattutto si può ammirare con il giusto tempo la bellezza dei paesaggi, fermarsi e scoprire posti fuori dal turismo convenzionale.


Impresa non impossibile

Certo, fare una vacanza in bicicletta costa fatica, se non si pedala non ci si muove, anche se oggi esistono le biciclette elettriche a pedalata assistita che aiutano, soprattutto in salita, occorre un’organizzazione precisa nel pianificare le tappe, per evitare di arrivare a destinazione e non trovare l’hotel chiuso. Anche l’equipaggiamento è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese. Ad esempio un dettaglio non trascurabile è quello di avere la mappa cartacea del percorso. Fidarsi del segnale internet dello smartphone è bene, ma quando le colline o le montagne sono vicine, può mancare il segnale. Che fare allora? Non ultimo il mezzo, ovvero la bicicletta. La scelta sbagliata può compromettere la vacanza.


Come si sceglie la bici

Fondamentale, per una buona vacanza in bicicletta, è non sbagliare la scelta della bicicletta. Tutto dipende come sempre dal tragitto, se è solo su strade asfaltate, se comprende il fuoristrada ecc. Qui la scelta cade su due tipi di biciclette. La prima è quella da corsa che è per il primo caso di strada. I vantaggi sono molteplici, la bicicletta da corsa è leggera, va veloce, per contro non è molto comoda per i viaggi lunghi. Questo tipo di mezzo va bene per viaggi non troppo lunghi. Le mountain bike sono bici per chi ama l’avventura, quindi strade sterrate. Sono sì leggere e molto resistenti, ma meno veloci di quelle da corsa, anche se sono le più adatte per montare portapacchi.


Altri componenti

Dettaglio da non trascurare per chi viaggia con i bambini, soprattutto i più piccoli, è la possibilità di agganciare alla bicicletta il classico rimorchio. Molto più scomodi i marsupi o i seggiolini. Anche in questo caso, per una vacanza in bicicletta occorre tenere in considerazione la comodità: la taglia del telaio e la sella. Per andare sul sicuro è bene chiedere al proprio rivenditore di fiducia che saprà consigliavi al meglio. Attenzione alla sella. Può dare dei problemi se non si è abituati a pedalare. Questa dovrebbe essere regolata in modo tale che da essere in linea con il manubrio. Così come le ruote. Quelle da 26 pollici garantiscono una maggiore stabilità e resistenza, mentre quelle da 28 attutiscono le irregolarità del suolo. Ma tutto dipende anche dalla vostra altezza.


Il tandem

Se siete in coppia, prendete in considerazione la possibilità di viaggiare in tandem. Con un carrello come portabagagli il gioco è fatto, poi viaggiando in tandem sembrerà di fare meno fatica. Ma è solo l’apparenza.


Le mete

Se tutto è pronto, dovete solo scegliere la meta ideale. Anche in Italia ci sono dei percorsi dedicati interamente alla bicicletta come la ciclovia del Po, 750 Km da Torino alla foce de fiume più lungo del Paese che può diventare un’idea per una vacanza green. E poi pedalare aiuta a restare in forma, la bicicletta, infatti, aiuta a tenere il peso sotto controllo, tonifica e rafforza la muscolatura e protegge il cuore.



Argomenti

fotogramma
vacanza in bicicletta

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano