Una nuova vita in Italia per padre e bimbo siriani del celebre scatto fotografico

Una nuova vita in Italia per padre e bimbo siriani del celebre scatto fotografico

Una nuova vita in Italia per padre e bimbo siriani del celebre scatto fotografico


Un futuro diverso per Munzir e Mustafa che sul corpo portano i segni evidenti della guerra in Siria. Entrambi senza arti saranno curati a Bologna

L’istantanea che li ritrae ha fatto il giro del mondo ed è diventata immagine simbolo del dramma siriano. Munzir e Mustafa, padre e figlio siriani senza arti a causa della guerra sono i protagonisti dello scatto 'Hardship of Life'. L’uomo senza una gamba, persa a causa dello scoppio di una bomba, tiene tra le braccia il figlio, senza arti inferiori e superiori a causa di una malformazione provocata dai farmaci necessari alla sopravvivenza della madre colpita, durante la guerra, dal gas nervino, sostanza tossica capace di alterare la trasmissione degli impulsi nervosi e provocare moltissimi danni permanenti. Non si può restare indifferenti, una realtà dimostrata dalla raccolta fondi che ha raggiunto e superato la cifra di 100mila euro che ha consentito il trasferimento in Italia del papà e del suo bambino. Per curarli e dare loro un nuovo futuro.

LO SCATTO PREMIATO E LA MOBILITAZIONE

L'annuncio è arrivato dal Siena International Photo Awards, che ha premiato lo scatto che ritrae Munzir e Mustafa del fotografo turco Mehmet Aslan come vincitore assoluto. Proprio il festival ha lanciato una raccolta fondi per aiutare padre e figlio e altre vittime innocenti del conflitto in Siria. La raccolta fondi, che sostiene anche un programma di riabilitazione e aiuto di persone che hanno subito amputazioni, ha raggiunto attraverso la piattaforma Gofundme oltre 100mila euro.

DIOCESI, TUTTA LA FAMIGLIA A SIENA

Munzir e Mustafa saranno accolti insieme alla mamma del piccolo e moglie di Munzir e ad altri due figli della coppia "in un appartamento messo a disposizione dalla Caritas dell'Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino". Alla famiglia verrà fornito "vitto e i pocket money", è già stato individuato anche un mediatore linguistico e la famiglia "dovrà seguire la quarantena prevista delle vigenti leggi italiane". Lo precisa la Diocesi di Siena in una nota. Successivamente la Caritas, si spiega ancora, "si adopererà per creare una rete di supporto e relazioni con il territorio per favorire il processo di integrazione della famiglia e per attivare un accompagnamento e l'insegnamento della lingua italiana, tramite una cooperativa accreditata, qualificata e con esperienze nel settore".

VENTURI, LA POTENZA DELLA FOTO SI E’ TRASFORMATA IN REALE SOSTEGNO

"Munzir e Mustafa arriveranno domani sera in Italia, a Ciampino, dalla Turchia - ha spiegato il fondatore e direttore artistico del premio fotografico Luca Venturi -, poi andranno a vivere in un'abitazione della Caritas a Siena messa a disposizione dall'Arcidiocesi e potranno curarsi al centro protesi di Vigorso di Budrio". Per Venturi "la potenza comunicativa di quella foto si è trasformata in un reale sostegno alla famiglia grazie alla raccolta fondi che abbiamo lanciato, alla quale hanno aderito tante persone. Come concorso fotografico non ci ritenevamo i soggetti più giusti per fare questo, ma alla fine è stata una scelta giusta perchè è stato reso possibile questo miracolo".


Argomenti

Foto simbolo
Italia
Siria

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa