Una marea umana in strada per chiedere lo stop alla guerra. Da Roma a San Pietroburgo

Una marea umana in strada per chiedere lo stop alla guerra. Da Roma a San Pietroburgo

Una marea umana in strada per chiedere lo stop alla guerra. Da Roma a San Pietroburgo


Nuove proteste contro la guerra in Ucraina si stanno tenendo a San Pietroburgo, in Russia dove la polizia è intervenuta per sgomberare i manifestanti

"Stop war!" Una marea umana per la pace attraversa il cuore delle città, da Istanbul a Praga. Sventolano le bandiere giallo-blu dopo che i colori dell’Ucraina hanno illuminato, nei giorni scorsi, i grandi monumenti delle principali città del mondo. C’è, purtroppo, anche una di queste proteste che viene repressa dalla polizia, quella a San Pietroburgo, in Russia.

STOP ALLA GUERRA. QUI SAN PIETROBURGO

La nuova grande protesta contro la guerra russa in Ucraina a San Pietroburgo, ha fatto registrare un nuovo duro intervento della polizia per cercare di sgomberare la gente scesa in strada. Le immagini diffuse dalle emittenti internazionali mostrano agenti che picchiano e portano via alcuni manifestanti trascinandoli per terra.

MEZZO MILIONE DI PERSONE PER LA PACE A BERLINO

Una marea umana per la pace attraversa il cuore di Berlino, dove secondo gli organizzatori sono 500 mila le persone che stanno manifestando per la pace. Immagini senza precedenti, nelle ore in cui Mosca spinge sulla deterrenza nucleare. "Il corteo previsto inizialmente dalla Colonna della Vittoria fino alla Porta di Brandeburgo, si è esteso arrivando fino alla stazione della S-Bahn di Tiergarten (la metropolitana a cielo aperti)", ha spiegato la polizia. "Stop war, stop Putin", uno dei tanti slogan portati dalla folla, che dovrebbe comunque rispettare le distanze per la pandemia. "Ucraina fronte della lotta globale per la democrazia", "oggi noi, domani voi!", si legge sui manifesti. Giovani, anziani, bambini, famiglie, un fiume coloratissimo e interculturale, fra le bandiere dell'Ucraina, manifestano contro la guerra di Putin. Le stime della polizia restano ferme a "più di 100 mila manifestanti".

IL CORTEO SPONTANEO A ROMA

Un corteo improvvisato e spontaneo si è creato e mosso dalla manifestazione della comunità ucraina in Piazza della Repubblica, diretto verso Piazza Cavour. I manifestanti, in centinaia, con bandiere, cori, e slogan, chiedono a gran voce lo stop del conflitto.

SPAGNA, MIGLIAIA IN PIAZZA CONTRO LA GUERRA

Migliaia di persone sono scese in piazza in Spagna per protestare contro l'attacco russo in Ucraina. Particolarmente numeroso un corteo organizzato nel centro di Madrid e promosso in particolare dalla comunità ucraina residente in città, secondo quanto reso noto da media iberici e immagini diffuse sui social. Altri atti di protesta sono stati organizzati in città e località spagnole, come Bilbao, Barcellona o Valencia. "No alla guerra, sì alla pace", è uno degli slogan scanditi dai manifestanti.


Argomenti

Manifestazione
Pace
Polizia
Russia
San Pietroburgo
Stop War
Ucraina

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa