Una ciclista di 28 anni travolta e uccisa da un camion a Milano, nel capoluogo lombardo è il quinto caso da inizio anno

Una ciclista di 28 anni travolta e uccisa da un camion a Milano, nel capoluogo lombardo è il quinto caso da inizio anno

Una ciclista di 28 anni travolta e uccisa da un camion a Milano, nel capoluogo lombardo è il quinto caso da inizio anno Photo Credit: agenziafotogramma.it


Sempre più pericoloso girare in bici a Milano. Ancora una vittima: è una ragazza di 28 anni travolta da un autocarro in viale Caldara, zona Porta Romana. In corso i rilievi per ricostruire la dinamica dell'incidente

VITTIMA UNA RAGAZZA DI 28 ANNI

E’ successo ancora una volta. Le strade di Milano si confermano troppo pericolose per chi va in bicicletta. Questa mattina una ragazza di 28 anni è stata travolta e uccisa da un camion. L’incidente è avvenuto poco prima delle 10.00 in via Caldara, non lontano da Piazza Medaglie d’Oro. Siamo in pieno centro, zona Porta Romana. Immediato l’intervento dei soccorsi, ma purtroppo per la giovane ciclista non c’è stato nulla da fare; il corpo della vittima prima è stato coperto da un telo, poi è stato portato via. L'autista dell'autocarro, un uomo di 54 anni, è sotto choc, è stato soccorso e trasportato in codice giallo dall'ambulanza.

L'ANGOLO CIECO STAVOLTA NON C'ENTRA

Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia Locale per effettuare i rilievi del caso. Si cerca di ricostruire la dinamica dell’incidente. Dalle prime evidenze risulterebbe che la ciclista sia stata travolta dal lato sinistro del mezzo pesante, quindi non quello interessato dal cosiddetto 'angolo cieco'. L’autocarro procedeva in direzione Pizza Cinque Giornate, la ciclista lo avrebbe affiancato sulla sinistra, procedendo parallelamente. La ragazza – che viaggiava su una bici da corsa- è stata schiacciata dal mezzo pesante. I vigili stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sicurezza della zona.

GIA' CINQUE CICLISTI MORTI A MILANO DA INIZIO ANNO

Dall’inizio dell’anno sono cinque le persone che a Milano hanno perso la vita mentre giravano in bicicletta. La scia di incidenti nel 2023 è iniziata il 1° febbraio, quando la 38enne Veronica D’Incà in sella alla sua bici è stata travolta da un camion che l’ha stretta all’angolo tra piazzale Loreto e viale Brianza. Il 20 aprile, in pieno centro, di fronte alla biblioteca Sormani ha perso la vita la ciclista 39enne Cristina Scozia, travolta da una betoniera. E la mattina dell'8 maggio un ciclista cinese di 55 anni è stato investito e ucciso da un tir in via Comasina, all'angolo con via per Novate. Mentre il 22 giugno una donna di sessant’anni, Alfina D'Amato, è morta dopo esser stata travolta da una betoniera in piazza Durante. Lo scorso anno un ragazzo era stato investito e ucciso da un tram mentre andava a scuola in bicicletta.


LIMITAZIONI PER I MEZZI PESANTI IN CENTRO

Per correre ai ripari il Comune di Milano ha varato un giro di vite per rendere meno insicura la vita dei ciclisti. In arrivo limitazioni per i mezzi pesanti. A partire da ottobre, ci saranno divieti di accesso in centro per i tir e i pullman che pesano più di 5 tonnellate e che non dispongono di dispositivi di sicurezza con sistemi di rilevamento di ciclisti e pedoni. Sarà obbligatorio anche mettere adesivi che segnalino i cosiddetti angoli ciechi. Dall’anno prossimo il divieto si allargherà ai camion più piccoli.



Argomenti

CICLISTI
INCIDENTE
MILANO

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora