"Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

"Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

"Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane


"E' la mia prima e unica auto", dice a RTL 102.5. Stasera sarà in collegamento a Protagonisti alle 19.45 circa

Quella vecchia Fiat 500, del 1971, targata "Brescia", ha percorso migliaia e migliaia di chilometri. Ma sembra nuova, appena uscita da una concessionaria. Don Dino Martinelli, originario di Lumezzane, non ha mai pensato di acquistare un'altra auto. "Ho da sempre quella Fiat 500 e non la venderò mai", dice ad RTL 102.5.

Stasera, 12 settembre 2025, don Dino sarà in collegamento al telefono a Protagonisti - su RTL 102.5 - intorno alle 19.45.

PER LE VIE DELLA CITTA' CON LA 500

Don Dino Martinelli, in pensione, sfreccia con la sua Fiat 500 per le vie della città di Lumezzane. Tutti lo conoscono, tutti lo aspettano. Ed anche la benedizione arriva mentre guida la sua auto. Le foto, i video, diventano virali. 

Il sacerdote è anche iscritto ad un Club per gli amanti della 500. "Facciamo i raduni ogni domenica, la 500 appartiene a tutti noi", racconta al telefono. 

IL MITO DELLA FIAT 500

La macchina che hanno guidato tutti. La macchina che ha segnato la storia dell'Italia: viaggi, amori, picnic fuori città. Nella Fiat 500 riuscivano addirittura ad entrare quattro persone. Dimenticate l'aria condizionata e lo sprint della auto moderne: tanto rumore, vento dai deflettori, ruote piccole. Ma la 500 (molti modelli non avevano neppure i sedili reclinabili) ha scritto una nuova era per gli italiani: il benessere economico, l'indipendenza. Tantissimi vip l'hanno posseduta e guidata: si dice che Renzo Arbore ne abbia avuta una targata "FG" (ossia Foggia) e con quella arrivava negli anni Settanta dal Bolognese - storico ristorante romano in piazza del Popolo. 

LEGGI ANCHE - Il 4 luglio 1957 debuttava la mitica Fiat 500, che ha scritto la storia del nostro Paese

Renzo Arbore è socio del Fiat 500 Club Italia da molti anni ed è diventata storia la sua foto alla guida della Cinquecento, che rappresenta il simbolo della "Dolce vita". Arbore in una puntata de L'Arena su Rai1, con Massimo Giletti, parla della Fiat 500. 

"Era attrezzata per consolarci con una signorina al Parco della rimembranza. Si mettevano i giornali sui finestrini, che venivano venduti di seconda mano da un signore che era vicino al Parco", dice Arbore a Giletti. E anche lui dice di aver "frequentato" la 500. La leva del cambio lasciava i lividi", aggiunge Arbore in una storica puntata de L'Arena


Argomenti

don dino
fiat 500

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

    Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

  • Ballando con le stelle: anche Paolo Belli tra i concorrenti, ecco tutto quello che c'è da sapere

    Ballando con le stelle: anche Paolo Belli tra i concorrenti, ecco tutto quello che c'è da sapere