Un ispanico soffocato dagli agenti Usa come Floyd, il video diffuso dopo un anno, il fratello accusa: 'È omicidio'

Un ispanico soffocato dagli agenti Usa come Floyd, il video diffuso dopo un anno, il fratello accusa: ' omicidio'

Un ispanico soffocato dagli agenti Usa come Floyd, il video diffuso dopo un anno, il fratello accusa: ' omicidio'


Un altro video shock rilancia in Usa le proteste contro la brutalità delle forze dell'ordine, soprattutto contro le minoranze

Un video shock

Immobilizzato con la faccia a terra per quasi cinque minuti e soffocato da un agente che preme sul suo torace nonostante i lamenti e l'implorazione 'Please, don't do it' (per favore, non fate così). Come George Floyd, un giorno prima di lui. Un altro video shock rilancia in Usa le proteste contro la brutalità delle forze dell'ordine, soprattutto contro le minoranze e l'urgenza di una riforma del settore, ancora ferma al Senato per le resistenze dei repubblicani. Questa volta la vittima non è un afroamericano ma un ispanico, per lo più apparentemente ubriaco o in stato confusionale: Mario Arenales Gonzales, 26 anni, di Alameda, tra San Francisco e Oakland, in California. Le immagini delle body cam sono state diffuse dalla polizia ad oltre un anno dal 19 aprile, quando l'uomo è morto: un giorno prima che a Minneapolis l'ex agente Derek Chauvin tenesse il suo ginocchio per 9 minuti e 29 secondi sul collo di George Floyd ignorando il suo 'I can't breathe', non riesco a respirare. A dimostrazione di quanto sia diffuso l'abuso della forza da parte della polizia.


La dinamica dei fatti

In questo caso gli agenti erano intervenuti in seguito a due segnalazioni, una su uomo che sembrava togliere le etichette di sicurezza da bottiglie alcoliche e un'altra su un tizio che bighellonava apparentemente sballato ma senza fare nulla di male. Nel video si vide un primo poliziotto che cerca di identificare a distanza Gonzales, che se ne sta tranquillo in un giardino con due ceste per la spesa ma non riesce a dare risposte sensate. Sette minuti dopo arriva un secondo agente. I due si avvicinano e gli portano un braccio dietro la schiena. Forse incontrano la timida resistenza di un uomo impaurito, prima di inchiodarlo a terra continuando a chiedergli il cognome e la data di nascita. "Smettila di resistere", gli intimano mentre è completamente inerme. Le sue risposte singhiozzanti sono strozzate da una presa che ostacola la sua respirazione. "Per favore, non fate così", supplica con un filo di voce, rantolando. Nel video si vede anche un terzo poliziotto sulle gambe di Gonzales. Quando uno degli agenti chiede se devono voltarlo su un fianco, un altro risponde: "Non voglio perdere la posizione". "No, non premere sul torace", ammonisce un altro. Ma è troppo tardi. L'uomo viene girato solo quando perde i sensi. Inutili i tentativi di rianimazione, anche col Narcan, usato di solito contro le overdose. I tre poliziotti, Eric McKinley, Cameron Leahy e James Fisher, sono stati sospesi in attesa della conclusione dell'indagine.


Le parole del fratello

"I poliziotti di Alameda hanno assassinato mio fratello", ha accusato in una conferenza stampa Gerardo Gonzalez, fratello della vittima. "La sua morte era completamente evitabile e inutile, una persona ubriaca in un parco non equivale ad una sentenza capitale", gli ha fatto eco l'avvocata della famiglia, Julia Sherwin, che ha anche accusato la polizia di aver depistato con il suo primo rapporto, paragonandolo a quanto successo nel caso Floyd. Continua intanto la mobilitazione pubblica a Elizabeth City, North Carolina, per la morte di Andrew Brown, il 42enne afroamericano ucciso a colpi d'arma da fuoco da alcuni vice sceriffi mentre gli notificavano un mandato di perquisizione e di arresto per droga. La famiglia e i suoi legali hanno ottenuto la possibilità di vedere l'intero video di quella che hanno definito "un'esecuzione" ma il giudice ha vietato la diffusione pubblica. 

Argomenti

George Floyd
ispanico
polizia
Usa
video

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella