Un gene spinge le zanzare a pungere solo alcuni tipi di persone

Un gene spinge le zanzare a pungere solo alcuni tipi di persone

Un gene spinge le zanzare a pungere solo alcuni tipi di persone


Lo studio sul genoma di questi insetti permetterà in futuro di poterli combattere più efficacemente

Gli studiosi di diversi istituti di ricerca, fra cui la Rockefeller University di New York, hanno mappato il DNA della zanzara “Aedes aegypti”, portatrice della febbre Dengue e del virus Zika, responsabile nel 2015 di centinaia di migliaia di infezioni, individuando nella loro sequenza genetica un gene che le porta a prediligere alcune persone rispetto ad altre. La ricercatrice Gordana Rasic, del laboratorio di controllo delle zanzare del Queensland Institute of Medical Research (QIMR), l’istituto che ha guidato la ricerca, spiega che "ora potremo determinare cosa rende alcune persone più resistenti o più attraenti per le zanzare e potremo manipolare i geni”. Dagli studi è inoltre emerso che alcune zanzare possiedono un codice genetico che le rende immuni dalle sostanze repellenti usate comunemente dall'uomo. "Uno degli obiettivi è di modificare queste zanzare in una maniera che ci aiuti a controllarle”, ha aggiunto la studiosa. La ricerca sul genoma sarà complementare ad altri interventi miranti a sradicare la zanzara, come la sterilizzazione. In alcune zone dell'Australia infatti, l'istituto QIMR ha già messo in campo alcune misure per contrastare la crescita delle zanzare, come ad esempio liberare nell'ambiente milioni di zanzare Aedes aegypti infettate con il batterio Wolbachia, che rende sterili i maschi.

Argomenti

Gene
Genetica
Zanzare

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed