Un asteroide in arrivo il 25 ottobre, sarà visibile dall'Italia

Un asteroide in arrivo il 25 ottobre, sarà visibile dall'Italia

Un asteroide in arrivo il 25 ottobre, sarà visibile dall'Italia


Si chiama 1998 HL1, passerà a 6,2 milioni di chilometri

Conto alla rovescia per il passaggio ravvicinato di un asteroide, perfettamente visibile dall'Italia anche con l'aiuto di un piccolo telescopio. Previsto per le 19 e 21 del 25 ottobre, l'asteroide saluterà la Terra alla distanza di 6,2 milioni di chilometri, circa 16 volte la distanza Terra-Luna. "E' una distanza degna di nota", ha rilevato l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. Chiamato 1998 HL1 e con un diametro compreso fra 440 e 990 metri, l'asteroide è infatti classificabile come 'potenzialmente pericoloso', ossia nella categoria che comprende gli asteroidi dal diametro di almeno 100 metri che passano entro la distanza di 7,5 milioni di chilometri. "Il suo passaggio è previsto a una distanza ravvicinata, ma di tutta sicurezza", ha detto ancora Masi. "Grazie alle dimensioni dell'asteroide, di tutto rispetto, e alla distanza dalla Terra relativamente modesta che raggiungerà nei prossimi giorni - ha proseguito Masi - sarà possibile osservarlo anche con piccoli telescopi amatoriali, con un diametro di 200 millimetri o superiore, apprezzandone il movimento tra le stelle". Il Virtual Telescope ha già immortalato il corpo celeste due volte, il 19 e il 21 ottobre, mentre si avvicinava al nostro pianeta. "Al momento della minima distanza dalla Terra - ha concluso - l'asteroide sarà osservabile dall'Italia tra le stelle della costellazione del Triangolo, per poi scivolare nel corso della notte in quella dell'Ariete".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri