Un anno fa la strage ferroviaria di Pioltello

Un anno fa la strage ferroviaria di Pioltello

Un anno fa la strage ferroviaria di Pioltello


L'incidente causò 3 morti e 46 feriti. Il ministro Toninelli chiede scusa "a nome dello Stato"

Il 25 gennaio 2018, erano quasi le 7.00 di mattina quando, il treno Cremona-Milano, carico di pendolari, è deragliato all’altezza di Pioltello (MI). Tre morti e quarantasei feriti. Durante la commemorazione delle vittime è intervenuto anche il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli che, oltre a ribadire l’importanza della manutenzione ordinaria e straordinaria, si è scusato a nome dello Stato - “ bisogna fare di più, stiamo facendo di più” ha concluso. Nel giorno del primo triste anniversario sono ancora in corso gli accertamenti. Il principale indiziato al momento è il giunto usurato tra due rotaie che si ruppe al passaggio del treno. Le prime indagini hanno posto sin da subito in evidenza problemi tecnici e di manutenzione in diversi punti, prima e dopo il punto zero, quello del deragliamento. Per l’incidente sono iscritti nel registro degli indagati due manager e quattro tecnici di Rete ferroviaria italiana e due manager di Trenord, oltre alle due società. Le accuse sono di disastro ferroviario colposo, omicidio colposo plurimo, lesioni gravi e violazione delle norme di sicurezza sul lavoro. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana