Un anno fa la scomparsa di Saman Abbas, a che punto sono le indagini

Un anno fa la scomparsa di Saman Abbas, a che punto sono le indagini

Un anno fa la scomparsa di Saman Abbas, a che punto sono le indagini


La ragazza sarebbe stata uccisa dopo aver rifiutato un matrimonio combinato

Tra le storie che più hanno colpito l'opinione pubblica italiana nel corso degli ultimi mesi c'è sicuramente la vicenda della scomparsa di Saman Abbas, la diciottenne di origini pachistane di cui si sono perse le tracce nella notte tra il trenta aprile e il primo maggio di un anno fa a Novellara, in provincia di Reggio Emilia. Da allora si susseguono molte domande per ricostruire quanto accaduto e per capire se la ragazza sia ancora o in vita o meno. Quelli che potrebbero essere gli ultimi istanti di vita della giovane sono ritratti in un filmato ripreso da alcune videocamere di sorveglianza nei pressi dell'abitazione in cui Saman viveva insieme alla sua famiglia, dalla quale avrebbe rifiutato un matrimonio combinato. Proprio quest'ultima circostanza, secondo una delle ipotesi, potrebbe essere alla base della sua sparizione.


Le indagini

Tra le prime ricostruzioni alla base delle indagini ci sarebbe il coinvolgimento dello zio di Saman e di due cugini, che insieme ai genitori della ragazza sono ora rinviati a giudizio nell'ambito delle indagati per omicidio e occultamento di cadavere. I tre avrebbero infatti tolto la vita alla diciottenne, consegnata loro dai genitori, e ne avrebbero occultato il cadavere. Dopo l'avvio delle indagini, i genitori di Saman Abbas hanno lasciato l'Italia per tornare in Pakistan. Pochi giorni dopo, anche lo zio e i cugini della giovane hanno lasciato il Paese, salvo poi essere fermati tra Francia e Spagna e successivamente estradati in Italia. Lo zio della ragazza, Danish Hasnain, si è dichiarato estraneo ai fatti, riferendo di una fuga all'estero di Saman e parlando di "lavori nell'orto" rispetto a un video che lo ritrae insieme ai due cugini della giovane procedendo verso le campagne vicino alla casa di famiglia con delle pale. I genitori sono tutt'ora latitanti.


La storia

Dopo essersi allontanata dalla famiglia una prima volta, Saman si era rivolta alle forze dell'ordine dopo il tentativo della famiglia di organizzare per lei un matrimonio combinato. Ancora minorenne, la ragazza di Novellara era stata quindi ospitata da una struttura protetta del bolognese. Compiuti i diciotto anni, era tornata a casa, probabilmente per recuperare dei documenti: sarebbe stato allora che, secondo la ricostruzione effettuata anche grazie al fratello minore di Saman, i genitori l'avrebbero attirata in casa con l'inganno per poi consegnarla allo zio di trentaquattro anni e ai cugini di ventotto e trentacinque per l'omicidio. Essendosi probabilmente resa conto del pericolo, la giovane aveva scritto un messaggio al fidanzato che aveva conosciuto durante il periodo di permanenza nella struttura protetta, chiedendogli di chiamare la polizia nel caso in cui non avesse dato notizie nelle successive quarantotto ore. Così fu: dalla denuncia del fidanzato sono poi partite le indagini e la richiesta di rinvio a giudizio per i cinque familiari.

Le riprese

Al vaglio degli inquirenti ci sono delle riprese di alcune telecamere di sorveglianza che ritraggono Saman Abbas procedere insieme al padre e alla madre verso le campagne in cui erano impiegati proprio i genitori, che in altre immagini tornano indietro, senza però che compaia con loro la figlia. Secondo le ipotesi, potrebbero essere stati proprio quelli gli istanti in cui i due avrebbero consegnato la figlia allo zio e ai cugini per l'omicidio. E proprio in quei campi gli investigatori hanno avviato le ricerche del cadavere di Saman, che al momento non è stato ancora rinvenuto. Dopo mesi di ricerche tra le ipotesi della procura c'è anche la possibilità che il corpo della giovane possa non essere mai trovato.


Argomenti

Indagini
Novellara
Saman
Saman Abbas
Scomparsa

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend