Umbria Jazz 15, edizione record da Lady Gaga a Paolo Conte

Umbria Jazz 15, edizione record da Lady Gaga a Paolo Conte

Umbria Jazz 15, edizione record da Lady Gaga a Paolo Conte


Un milione 500 mila euro di incasso per oltre 35mila paganti

Da Gilberto Gil ai Subsonica, da Paolo Conte a Joshua Redman da Lady Gaga a Stefano Bollani, sono solo alcuni dei grandi ospiti di Umbria Jazz che cala il sipario con un’edizione record: 1 milione 500 mila euro di incasso per oltre 35mila paganti. Il prossimo appuntamento è con Umbria Jazz Winter#23, a Orvieto, dal 30 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016 e a Umbria Jazz 16 a Perugia dall’8 al 17 luglio 2016.
Vero e proprio boom "social" per Umbria Jazz. Il team della rassegna ha documentato live i concerti, il backstage, gli eventi nelle strade con centinaia di post, foto, tweet, dirette streaming, riuscendo a coinvolgere centinaia di migliaia di utenti. In particolare, i canali Facebook, Twitter, Periscope e Instagram hanno fatto registrare un numero enorme di interazioni, che hanno permesso ai contenuti prodotti di avere un'audience mai raggiunta prima. Qualche numero: più di 1 milione di utenti raggiunti su Facebook, oltre 100.000 interazioni tra like e condivisioni, più di 250.000 visualizzazioni video, oltre 4mila commenti e retweet.

Tutta l’attività, ha permesso di seguire non solo i concerti, ma anche il backstage, producendo una quantità enorme di contenuti: quasi mille post tra Facebook, Twitter e Instagram, oltre 3000 foto e video, spesso realizzate e pubblicate direttamente dal palco, in tempo reale. Ottimi risultati anche per il sito internet ufficiale www.umbriajazz.com, che ha fatto registrare oltre 100mila visite e 400mila pagine viste.

Argomenti

umbria jazz

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo