Ugo Fantozzi rivive nel Modenese, riprodotta la vita del ragionier Ugo grazie a 20 set cinematografici

Ugo Fantozzi rivive nel Modenese, riprodotta la vita del ragionier Ugo grazie a 20 set cinematografici

Ugo Fantozzi rivive nel Modenese, riprodotta la vita del ragionier Ugo grazie a 20 set cinematografici Photo Credit: agenziafotogramma.it


L'iniziativa diventa virale. Un piccolo paese, San Felice sul Panaro, omaggia Paolo Villaggio con il personaggio più famoso di sempre.

La mitica Bianchina. La coppola nera. E non solo. A San Felice sul Panaro, a due passi da Modena, ci oggetti e personaggi della saga Fantozzi perché si vive l'atmosfera di quei film grazie a ben venti set allestiti in paese. Tutto grazie ad una riproduzione fedelissima voluta da un abitante del posto, ragioniere di professione. Appassionato da sempre dei film di Paolo Villaggio.

Decine e decine di fan di Ugo Fantozzi, interpretato dall'indimenticabile Paolo Villaggio, si sono dati appuntamento a San Felice sul Panaro per ricordare l'attore genovese (a cui, tra l'altro, Luca Manfredi dedicherà un film tv Rai che sarà trasmesso tra qualche mese).

Oggetti. Luoghi comuni del ragioniere più amato di sempre. Tutto viene ricostruito grazie a 20 set che riproducono fedelmente la vita di Fantozzi: ci sono i campi dove "scapoli" e "ammogliati" si sfidavano, sotto le intemperie della nuvola. Qui, oltre 200 cittadini, hanno reso un tributo davvero unico a Paolo Villaggio con la partecipazione ad un suggestivo evento.

L'EREDITA' DI UGO FANTOZZI E L'IMPATTO SOCIALE

Gli anni Settanta, quelli post boom economico. Ma anche gli anni del posto fisso e del "fancazzismo" di alcuni lavoratori, identificati nella saga Fantozzi con la signorina Silvani o con il Geometra Calboni. Fantozzi, nato dalla genialità di Paolo Villaggio, è stato il personaggio per antonomasia non solo del cinema italiano, ma ha rappresentato per decenni uno spaccato d'Italia che ha riso con i suoi film.

RECORD DI INCASSI

Fantozzi, infatti, non è solo un personaggio cinematografico, ma è anche un grande personaggio letterario: il suo primo libro da protagonista nel 1971 ha venduto oltre un milione di copie. Il film, il primo della saga, del 1975 è stato campione d'incassi con il bis nel 1976. Ancora oggi Fantozzi è attuale più che mai. 


Argomenti

Ugo Fantozzi

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

    "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

    Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio