Ue, von der Leyen​, sarò nemica di chi vuole indebolire Europa

Ue, von der Leyen?, sarò nemica di chi vuole indebolire Europa

Ue, von der Leyen?, sarò nemica di chi vuole indebolire Europa


Le parole della candidata designata dai Ventotto alla presidenza della Commissione europea

"Voglio garantire che in una economia sociale di mercato ogni persona che lavora a tempo pieno possa avere un salario minimo che garantisca una vita dignitosa". Cosi' nella plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo  che oggi pomeriggio voterà per la sua nomina, Ursula von der Leyen, la candidata designata dai Ventotto alla presidenza della Commissione Ue. "Svilupperemo un quadro nel rispetto dei quadri di lavoro, l'opzione ottimale e' avere contrattazioni collettive con i sindacati perché loro possono adeguare il salario minimo al settore e al comparto. So che ci sono modelli diversi ma dobbiamo creare un quadro generale". Sul tema dei migranti: "Il Mediterraneo è diventato una delle frontiere piu' letali al mondo, in mare c'e' l'obbligo di salvare le vite. L'Ue ha bisogno di frontiere umane, dobbiamo salvare le vite, ma anche dobbiamo ridurre la migrazione irregolare, lottare contro gli scafisti". In merito alla Brexit, invece, si è detta "disposta a garantire una ulteriore proroga al recesso nel caso in cui fosse necessario più tempo per motivi validi", ribadendo che "in ogni caso il Regno Unito rimarra' il nostro alleato il nostro partner ed un paese amico". Quindi ha sottolineato che "dal 1958 ci sono stati 183 commissari e solo 35 donne": "E' meno del 20%: rappresentiamo metà della popolazione e vogliamo la nostra giusta parte. Farò in modo che ci sia piena parità di genere nel mio collegio dei commissari: se gli Stati membri non mi proporranno abbastanza commissarie donna, non esiterò a chiedere nuovi nomi". Infine, ha ribadito: "Per me solamente una cosa e' importante, l'Europa va rafforzata e chi la vuole fare fiorire mi avrà dalla sua parte, ma chi vuole indebolire questa Europa troverà in me una dura nemica". Per la politica tedesca parziale standing ovation e applauso lungo 46 secondi.

Argomenti

Commissione europea
Strasburgo
von der Leyen

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri