Ue, via libera a cinque terapie anti Covid entro ottobre

Ue, via libera a cinque terapie anti Covid entro ottobre

Ue, via libera a cinque terapie anti Covid entro ottobre


La Commissione europea ha annunciato di aver identificato cinque terapie promettenti contro il Covid-19, che potrebbero essere presto disponibili in tutta l'Ue. Il via libera potrebbe arrivare entro ottobre

L’Europa rinforza l’arsenale per fronteggiare la pandemia di Coronavirus. Dopo il vaccino, la Commissione europea ha individuato cinque trattamenti promettenti contro il Covid-19, che potrebbero essere presto disponibili. Entro ottobre. E sempre entro la stessa data la Commissione elaborerà un portafoglio di almeno 10 potenziali terapie contro il coronavirus.

QUALI TRATTAMENTI E POTENZIALI TERAPIE

I cinque prodotti, spiega la Commissione, sono in una fase di sviluppo "avanzato" e hanno un "elevato potenziale" di essere "tra le tre nuove terapie per la Covid-19 che riceveranno l'autorizzazione entro ottobre 2021", obiettivo fissato dalla strategia, sempre che si rivelino sicuri ed efficaci. Nel dettaglio si tratta di una nuova indicazione per un farmaco esistente, l'immunosoppressore Baricitinib (un farmaco che riduce l'attività del sistema immunitario). La richiesta è sotto esame all'Ema, l’Agenzia europea per i medicinali. Gli altri quattro sono anticorpi monoclonali, che l'Ema ha attualmente in rolling review, una procedura accelerata di revisione dei dati clinici. Il 12 e 13 luglio sarà organizzato il primo evento di matchmaking per l'industria, in modo da far incontrare le diverse componenti del settore e accelerare la produzione in quantità adeguate delle terapie autorizzate.


PRIMI RISULTATI DELLA STRATEGIA UE

Si tratta di fatto, dei primi risultati per la strategia Ue sulle terapie per la Covid-19, la malattia provocata dal coronavirus Sars-CoV-2. La Commissione Europea annuncia un primo portafoglio di cinque trattamenti che "potrebbero essere presto disponibili per curare i malati nell'Ue". Ed è il ragionamento che fa la commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides "anche se la vaccinazione sta prendendo velocità, il virus non sparirà e i pazienti avranno bisogno di cure sicure ed efficaci per ridurre il peso della Covid-19".






Argomenti

Covid
Ema
Farmaci
Terapie
Ue

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa