Ue, via libera a cinque terapie anti Covid entro ottobre

Ue, via libera a cinque terapie anti Covid entro ottobre

Ue, via libera a cinque terapie anti Covid entro ottobre


La Commissione europea ha annunciato di aver identificato cinque terapie promettenti contro il Covid-19, che potrebbero essere presto disponibili in tutta l'Ue. Il via libera potrebbe arrivare entro ottobre

L’Europa rinforza l’arsenale per fronteggiare la pandemia di Coronavirus. Dopo il vaccino, la Commissione europea ha individuato cinque trattamenti promettenti contro il Covid-19, che potrebbero essere presto disponibili. Entro ottobre. E sempre entro la stessa data la Commissione elaborerà un portafoglio di almeno 10 potenziali terapie contro il coronavirus.

QUALI TRATTAMENTI E POTENZIALI TERAPIE

I cinque prodotti, spiega la Commissione, sono in una fase di sviluppo "avanzato" e hanno un "elevato potenziale" di essere "tra le tre nuove terapie per la Covid-19 che riceveranno l'autorizzazione entro ottobre 2021", obiettivo fissato dalla strategia, sempre che si rivelino sicuri ed efficaci. Nel dettaglio si tratta di una nuova indicazione per un farmaco esistente, l'immunosoppressore Baricitinib (un farmaco che riduce l'attività del sistema immunitario). La richiesta è sotto esame all'Ema, l’Agenzia europea per i medicinali. Gli altri quattro sono anticorpi monoclonali, che l'Ema ha attualmente in rolling review, una procedura accelerata di revisione dei dati clinici. Il 12 e 13 luglio sarà organizzato il primo evento di matchmaking per l'industria, in modo da far incontrare le diverse componenti del settore e accelerare la produzione in quantità adeguate delle terapie autorizzate.


PRIMI RISULTATI DELLA STRATEGIA UE

Si tratta di fatto, dei primi risultati per la strategia Ue sulle terapie per la Covid-19, la malattia provocata dal coronavirus Sars-CoV-2. La Commissione Europea annuncia un primo portafoglio di cinque trattamenti che "potrebbero essere presto disponibili per curare i malati nell'Ue". Ed è il ragionamento che fa la commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides "anche se la vaccinazione sta prendendo velocità, il virus non sparirà e i pazienti avranno bisogno di cure sicure ed efficaci per ridurre il peso della Covid-19".






Argomenti

Covid
Ema
Farmaci
Terapie
Ue

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo