Ucraina, parla l'ex collaboratore di Putin: "Un golpe in Russia è possibile". Biden frena sull'invio di F-16

Ucraina, parla l'ex collaboratore di Putin: "Un golpe in Russia è possibile". Biden frena sull'invio di F-16

Ucraina, parla l'ex collaboratore di Putin: "Un golpe in Russia è possibile". Biden frena sull'invio di F-16 Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Secondo Abbas Gallyamov un colpo di stato militare è una possibilità. Nonostante le richieste di Kiev, gli Stati Uniti fanno sapere che al momento non invieranno i caccia

LE DICHIARAZIONI DELL'EX COLLABORATORE

Un colpo di stato militare in Russia è possibile e potrebbe arrivare nei prossimi 12 mesi. A dirlo è stato Abbas Gallyamov, l'ex speechwriter di Vladimir Putin, in un'intervista alla Cnn. Secondo l’ex collaboratore, per i russi sarà sempre più difficile sopportare una guerra che, dice, è persa, con l’economia che si sta deteriorando, cadaveri che tornano a Mosca e il Paese governato da quello che definisce “un vecchio tiranno, un vecchio dittatore”. Entro un anno, ha aggiunto Gallyamov, "quando la situazione politica cambierà e a capo del Paese ci sarà un presidente impopolare e odiato" in quel momento "un colpo di Stato diventerà una possibilità reale". Secondo l'analista Putin potrebbe anche annullare le elezioni presidenziali previste per il marzo 2024.

IL CASO F-16

Intanto in Ucraina è stato diramato un nuovo allarme aereo su tutte le regioni per il pericolo di attacchi missilistici. Il portavoce dell’aeronautica militare di Kiev, Yuriy Ignat, ha fatto sapere che il Paese ha bisogno di almeno 200 caccia occidentali per proteggere i suoi cieli. "Al momento", ha detto l'ufficiale, "l'F-16 è il candidato più probabile per sostituire il vecchio aereo sovietico". Ma solo poche ore fa il presidente americano Joe Biden ha affermato che gli Stati Uniti non invieranno i caccia a Kiev, e ha annunciato che si recherà presto in Polonia. E proprio il vice ministro della Difesa polacco Wojciech Skurkiewicz ha ribadito che al momento a Varsavia non ci sono discussioni ufficiali sull'invio dei caccia F-16 all'Ucraina.

L'INTESA TRA GIAPPONE E NATO

E nel suo punto stampa con il premier giapponese Fumio Kishida, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha affermato che la guerra in Ucraina non è una sfida solo europea. “Pechino osserva con attenzione cosa sta accadendo in Ucraina" ha detto e "questo potrà influenzare le sue decisioni future: ciò che accade oggi in Europa potrà accadere domani in Asia”. La Nato e il Giappone hanno concordato che la sicurezza nell'area transatlantica e dell'indopacifico è "interconnessa". Firmata anche una dichiarazione congiunta in cui si riafferma l'impegno ad approfondire la cooperazione e si condividono valori comuni di democrazia e diritti umani, oltre che interessi strategici.

Argomenti

Abbas Gallyamov
Biden
F16
guerra
Putin
Russia
Ucraina

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

    Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

  • Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

    Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

  • I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

    I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

  • Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

    Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

  • Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

  • Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

    Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano