Ucraina, nuovo pesante attacco russo, "il più massiccio degli ultimi tempi"

Ucraina, nuovo pesante attacco russo, "il più massiccio degli ultimi tempi"

Ucraina, nuovo pesante attacco russo, "il più massiccio degli ultimi tempi" Photo Credit: agenziafotogramma.it


Nuova pioggia di missili da Mosca verso Kiev e altre città dell'Ucraina, morti e feriti in diverse località

Sirene risuonate pressoché in tutto il paese in quello che viene definito uno dei più massicci bombardamenti russi degli ultimi tempi. Nella notte decine di razzi di Mosca hanno colpito in particolare la capitale Kiev insieme ad altre città tra cui Kharkiv a nord-est, Leopoli a ovest e Odessa a sud. Il presidente Zelensky ha ribadito che l’Ucraina risponderà agli attacchi terroristici della Russia che, dice ancora Zelensky, ha utilizzato quasi ogni tipo di arma del suo arsenale. Intanto, il consigliere presidenziale ucraino Andry Yermak è tornato a chiedere aiuto per Kiev ribadendo che “il mondo deve capire che abbiamo bisogno di più sostegno e più forza”.


L'attacco

Razzi verso l'Ucraina sono stati lanciati nel corso della notte a decine, 110 secondo quanto scritto dal presidente ucraino Zelensky. Fonti militari ucraine sostengono di non aver mai visto tanti missili lanciati contemporaneamente. È di due morti e dieci feriti il bilancio del raid aereo sull'oblast di Odessa, mentre altre due persone sono morte in un altro raid sulla capitale Kiev in cui sono rimaste ferite diciassette persone. Missili lanciati dalle forze armate russe hanno colpito anche un ospedale ostetrico e un centro commerciale a Dnipro, uccidendo quattro persone.

Zelensky, "risponderemo"

"Un totale di circa 110 missili sono stati lanciati contro l'Ucraina, causando morti e feriti". A scriverlo è stato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X, ribadendo che "oggi, la Russia ha usato quasi ogni tipo di arma del suo arsenale: Kindzhal, S-300s, missili da crociera e droni. Bombardieri strategici hanno lanciato missili X-101/X-505". "Risponderemo agli attacchi terroristici. E continueremo a combattere per la sicurezza del nostro intero Paese, di ogni città e di ogni cittadino. Il terrore russo deve perdere e perderà", ha poi aggiunto Zelensky. E ancora: "La maggior parte dei missili è stata abbattuta", ha spiegato Zelensky aggiungendo che gli attacchi russi hanno preso di mira "un reparto maternità, scuole, un centro commerciale, edifici residenziali a più piani e case private, un magazzino commerciale e un parcheggio" a "Kiev, Leopoli, Odessa, Dnipro, Kharkiv, Zaporizhzhia e altre città".


Argomenti

Kiev
Russia
Ucraina
Zelensky

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano