Ucraina, il Presidente Mattarella non cede: “La Russia torni a rispettare il diritto internazionale”

Ucraina, il Presidente Mattarella non cede: “La Russia torni a rispettare il diritto internazionale”

Ucraina, il Presidente Mattarella non cede: “La Russia torni a rispettare il diritto internazionale” Photo Credit: Agenzia Fotogramma


Il paragone fra l’aggressione russa a Kiev e il Terzo Reich nazista fatto dal Capo dello Stato aveva suscitato nei giorni scorsi le accuse e minacce provenienti dal Ministero degli Esteri russo, e oggi dopo ore di silenzio l’inquilino del Quirinale risponde

La Russia "torni a svolgere il suo ruolo" nella comunità internazionale "nel rispetto dei principi del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni Unite, della sovranità di ogni Stato". Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrando la stampa al termine dei colloqui con il presidente del Montenegro Jakov Milatovic.

L’Ucraina

"Quando l'Ucraina divenne indipendente all'inizio degli anni '90 con il consenso della Russia", ha sottolineato Mattarella, Kiev deteneva sul suo territorio "un terzo dell'arsenale nucleare dell'ex Unione Sovietica" e acconsentì "a consegnare alla Russia migliaia di testate nucleari che l'avrebbero messa al sicuro da ogni invasione". Ricevette "l'impegno della Russia a rispettarne e garantirne l'indipendenza e l'integrità territoriale". "Questo è il mondo che vorremmo", ha scandito Mattarella, "basato sul rispetto degli impegni e della dignità " dei singoli Stati.

L’auspicio

Se per l'Ucraina l'auspicio è quello di una "pace giusta, che non sa fittizia, accantonabile in poco tempo", Mattarella ha voluto ribadire che "non c'è nulla che possa minare" il legame transatlantico su cui si poggia la Nato. Anche per questo "la posizione dell'Italia è nitida, chiarissima, limpida" sulla questione ucraina. Occorre arrivare infatti al "ristabilimento del diritto internazionale nel rispetto della sovranità e dignità di ogni Stato" grazie al "fermo e rigoroso rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite". Con questa convinzione "l'Italia, l'Europa e gli Stati Uniti" hanno assicurato all'Ucraina il loro sostegno.

Milatovic

Da parte sua il presidente montenegrino, Milatovic, ha voluto sottolineare la sua "gratitudine all'Italia per il costante sostegno all'integrazione nelle strutture europee" del suo paese. Un appoggio "incommensurabile" che riflette la posizione italiana "per l'allargamento a tutti i paesi dei Balcani Occidentali" non ancora entrati nell'Unione europea. "Vogliamo diventare membri entro il 2028", ha proseguito Milatovic,"quando sarà proprio l'Italia a presiedere il Consiglio Europeo". "Siamo convinti della indispensabilità a dell'urgenza dell'ingresso nell'Unione Europea di tutti i paesi dei Balcani Occidentali", ha risposto Mattarella, "il 2028 è un obiettivo praticabile" soprattutto se si considerano i "progressi nel processo di riforme" compiuti dal Montenegro. Ora "occorre continuare su questa strada”.


Argomenti

guerra
Italia
Mattarella
Russia
Ucraina

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Lavoro, è record di occupati nel Mezzogiorno, boom anche degli over 50: superati i 10 milioni. Meloni esulta

    Lavoro, è record di occupati nel Mezzogiorno, boom anche degli over 50: superati i 10 milioni. Meloni esulta

  • Governo, Tajani: "Basta carneficina a Gaza, l’Italia valuterà le sanzioni dell’Unione europea ad Israele"

    Governo, Tajani: "Basta carneficina a Gaza, l’Italia valuterà le sanzioni dell’Unione europea ad Israele"

  • Polonia, incursione di droni russi, il premier Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Meloni: “Atto inaccettabile”

    Polonia, incursione di droni russi, il premier Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Meloni: “Atto inaccettabile”

  • Caso-Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto del ministro Nordio: “Ha mentito ai magistrati”

    Caso-Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto del ministro Nordio: “Ha mentito ai magistrati”

  • Montecitorio, arriva il nuovo trucco: microfono anti-comizio, fingerprint ed intelligenza artificiale

    Montecitorio, arriva il nuovo trucco: microfono anti-comizio, fingerprint ed intelligenza artificiale

  • Forza Italia, apre il cantiere per rafforzare il centro, porte aperte a Calenda e al suo partito Azione

    Forza Italia, apre il cantiere per rafforzare il centro, porte aperte a Calenda e al suo partito Azione

  • Regionali, Schlein accelera: "Siamo uniti". Ma in Puglia Decaro rilancia e sfida l’Alleanza Verdi e Sinistra

    Regionali, Schlein accelera: "Siamo uniti". Ma in Puglia Decaro rilancia e sfida l’Alleanza Verdi e Sinistra

  • Camera, l’autunno caldo inizia già a settembre. Nel menù le portate principali sono il caso-Almasri e i magistrati

    Camera, l’autunno caldo inizia già a settembre. Nel menù le portate principali sono il caso-Almasri e i magistrati

  • Lavoro, occupati in crescita, e la disoccupazione scende al 6 per cento. Meloni: numeri incoraggianti

    Lavoro, occupati in crescita, e la disoccupazione scende al 6 per cento. Meloni: numeri incoraggianti

  • Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

    Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”