Ucraina, ancora bombe su Donetsk, mezzo milione di ucraini senza corrente elettrica

Ucraina, ancora bombe su Donetsk, mezzo milione di ucraini senza corrente elettrica

Ucraina, ancora bombe su Donetsk, mezzo milione di ucraini senza corrente elettrica


Ad oggi sono 347 i bambini ucraini rimasti uccisi nell'invasione russa e più di 648 quelli feriti

Dopo oltre quattro mesi di combattimenti le ostilità in Ucraina non sembrano fermarsi. Gli attacchi si concentrano ancora e molto nella parte orientale del Paese, nella regione del Donbass. Dalle ultime notizie almeno sei persone hanno perso la vita e altre trenta, incluso anche un bambino di nove anni, sono intrappolate in queste ore sotto le macerie di un edificio residenziale di Chasiv Yar, nella regione di Donetsk. Il bilancio è il risultato di un bombardamento delle forze russe durante la notte scorsa, come reso noto dal presidente dell'amministrazione militare regionale Pavel Kirilenko, riportato da Unian. Ad oggi sono 347 i bambini ucraini rimasti uccisi nell'invasione russa e più di 648 quelli feriti. I dati sono ancora una volta dell'ufficio della Procura generale ucraina.


Il bilancio dell'esercito ucraino

Le truppe di Kiev hanno pubblicato un nuovo aggiornamento relativo alle perdite registrate dall'esercito russo. Sono circa 37.300 i soldati di Mosca uccisi in Ucraina dall'inizio dell'invasione. Non solo: Kiev rende noto che sono stati distrutti 217 caccia, 188 elicotteri e 676 droni. Neutralizzati anche 1.641 carri armati russi, 834 sistemi di artiglieria, 3.823 veicoli blindati per il trasporto delle truppe, 15 navi e 155 missili da crociera.


Oltre mezzo milione di ucraini senza corrente

E proprio nelle regioni maggiormente colpite si trovano quasi seicentomila cittadini ucraini senza accesso all'energia elettrica. Il Ministero dell'Energia di Kiev ha precisato che le situazioni peggiori si trovano nelle regioni di Donetsk, Lugansk, Mykolaiv e Kharkiv. Lo stesso ministero precisa che in alcune aree i lavori di ripristino di emergenza sono complicati dall'intensificarsi delle ostilità.

"Difesa aerea da rafforzare"

Il ministro della Difesa ucraino Oleksiy Reznikov torna a parlare dichiarando che Kiev deve "sviluppare e rafforzare il proprio sistema di difesa aerea e di difesa antimissilistica". Il ministro ha precisato che finora è stato abbattuto un numero piuttosto elevato di missili e di aerei di Mosca, ma che il sistema ha comunque bisogno di essere potenziato. "Gli aerei nemici non volano più nei nostri cieli perché hanno paura e sanno che li abbatteremo" ha dichiarato Reznikov. "Usano vecchi missili e li sparano dal territorio della Russia, dal territorio della Bielorussia, dalle acque del Mar Nero e persino dal Mar Caspio e dalla Crimea ucraina temporaneamente occupata. Il nemico ha paura di avvicinarsi".


Argomenti

Donbass
Donetsk
Lugansk
Russia
Ucraina

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend