Ucraina, ancora attacchi mentre si preparano nuove sanzioni ad un anno dall'inizio della guerra

Ucraina, ancora attacchi mentre si preparano nuove sanzioni ad un anno dall'inizio della guerra

Ucraina, ancora attacchi mentre si preparano nuove sanzioni ad un anno dall'inizio della guerra Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Continua l'offensiva russa, colpite molte regioni. Il Ministro Kuleba annuncia che nuovi provvedimenti contro la Russia saranno presi il 24 febbraio, mentre l'ambasciata Usa chiede di lasciare Mosca

Continua l’offensiva russa in Ucraina, con attacchi su molte regioni, dal Donetsk e Lugansk, da Zaporizhzhia e Kherson, dove nella notte è stata colpita anche la rete ferroviaria. Nelle ultime 24 ore sono state quattro le persone uccise e tre quelle ferite. Questa mattina nel mirino la zona di Kharkiv e in particolare la città di Kupiansk, dove sono state attaccate abitazioni civili e sono divampati incendi, anche se non si sono registrate vittime. Sul fronte opposto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha fatto sapere che la Russia non prevede una nuova mobilitazione parziale per inviare uomini in Ucraina. Quella lanciata lo scorso autunno ha permesso di arruolare altre 300mila persone. 


KULEBA, NUOVE SANZIONI IL 24 FEBBRAIO

Intanto da Kiev il Ministro degli Esteri Dymtro Kuleba ha affermato che nuove sanzioni contro la Russia saranno annunciate da diversi Paesi il prossimo 24 febbraio, giorno in cui ricorre il primo anniversario dell'inizio del conflitto. "All'Onu, a Kiev, in molte altre capitali mondiali, si svolgeranno vari eventi che invieranno un segnale molto chiaro al presidente Putin. Se lei sta giocando allo sfinimento si sbaglia” ha aggiunto Kuleba, perché ha detto, “l’unità con gli ucraini cresce di giorno in giorno e lei perderà questa guerra”.


AMBASCIATA USA, LASCIARE IMMEDIATAMENTE LA RUSSIA

L'ambasciata americana in Russia ha esortato i cittadini statunitensi a lasciare "immediatamente" il Paese e ha invitato i cittadini all’estero a non recarsi in Russia, viste quelle che ha definito le conseguenze imprevedibili dell’invasione. Citati in particolare il "potenziale di molestie e di detenzione di cittadini statunitensi da parte di funzionari del governo russo, dell'applicazione arbitraria della legge locale, dei voli limitati in entrata e in uscita dalla Russia". Menzionato anche il rischio terrorismo.


Argomenti

ambasciata
Kuleba
Russia
sanzioni
Ucraina
Usa

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

    Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

  • Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

    Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

  • I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

    I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

  • Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

    Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

  • Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

  • Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

    Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano