Ucciso per un parcheggio a Torre Annunziata, fermate quattro persone, un quinto indiziato irreperibile

Ucciso per un parcheggio a Torre Annunziata, fermate quattro persone, un quinto indiziato irreperibile

Ucciso per un parcheggio a Torre Annunziata, fermate quattro persone, un quinto indiziato irreperibile


I Carabinieri hanno fermato quattro persone che avrebbero fatto parte del gruppo che lunedì scorso ha aggredito e ucciso Maurizio Cerrato, 61 anni, custode del Parco archeologico di Pompei, dopo una lite per un parcheggio

Svolta nelle indagini sull’omicidio di Maurizio Cerrato, il custode del Parco archeologico di Pompei, ucciso nella sera di lunedì dopo una lite per un parcheggio: i carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno fermato quattro persone, ritenute responsabili del delitto, un quinto indiziato da giorni è irreperibile.

Indagini lampo della Procura di Torre Annunziata

Per arrivare a stringere il cerchio intorno al gruppo di persone che hanno aggredito e ucciso il 61enne, le indagini coordinate dalla Procura di Torre Annunziata sono state serrate; nei giorni scorsi subito dopo l’agguato mortale, gli inquirenti hanno ascoltato più volte la figlia della vittima, testimone del delitto. I quattro fermati della notte scorsa sono accusati di omicidio volontario in concorso e tra loro ci sono due persone che fanno parte dello stesso gruppo familiare. Le attività investigative dei carabinieri della sezione operativa della compagnia di Torre Annunziata sono state rese più difficili per l'assenza di immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona.  Soprattutto, ricostruire la condotta di chi era presente, di chi ha partecipato e dei ruoli ricoperti da ciascun indagato è stato reso ulteriormente complicato a causa di testimonianze non complete, raccolte in un clima di omertà. Tutti  gli indagati, che ora si trovano nel carcere di Poggioreale, sono stati sottoposti ad un lunghissimo interrogatorio da parte degli inquirenti, tranne un  quinto probabile componente del gruppo che, invece, è sparito da giorni.

Ucciso per un parcheggio

Maurizio Cerrato è stato ucciso, lunedì sera, dopo una lite scattata  perché la figlia dell'uomo aveva parcheggiato in un posto auto in strada, non occupato da una vettura, ma da una sedia messa da qualcuno che  così, riteneva di aver acquisito una sorta di diritto di prelazione. Il gesto della figlia di Cerrato è stato interpretato come uno sgarro: all’auto della ragazza è stato squarciato un pneumatico. A questo punto, è intervenuto l’uomo, chiamato in soccorso della figlia, che ha sostituito la gomma, non nascondendo il suo disappunto nei confronti di chi aveva individuato come responsabile dell’atto intimidatorio. Dopo pochi metri è stato raggiunto e picchiato da due persone con un compressore portatile utilizzato per gonfiare pneumatici; si è difeso come ha potuto. Ai primi due aggressori, si sarebbero aggiunti, via via,  altre persone per cui il gruppo è aumentato di numero. Sono diventati almeno quattro, che hanno circondato e colpito ancora Cerrato, prima con il compressore, poi con una coltellata al torace. Il coltello non è stato ritrovato. Nonostante il soccorso della figlia che lo ha trasportato in ospedale a Castellammare di Stabia, non c’è stato nulla da fare. Il delitto ha suscitato orrore e indignazione a Torre Annunziata, il sindaco della città ha proclamato il lutto cittadino per il giorno in cui si svolgeranno i funerali di Maurizio Cerrato. Indignazione e dolore espresse anche da don Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli che ha sottolineato come ‘un manipolo di prepotenti, attraverso delitti, violenze e soprusi sanciti da un abusivo codice del diritto, si permette di condannare chi giorno per giorno, con semplicità e senso del dovere, cerca di vivere la propria vita, nel rispetto della sana e santa convivenza umana e civile.


Argomenti

MaurizioCerrato
Parcheggio
TorreAnnunziata

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

    Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."