Turismo, gli italiani scoprono i pagamenti digitali, +71%. Si pagano così anche gelato e ombrellone

Turismo, gli italiani scoprono i pagamenti digitali, +71%. Si pagano così anche gelato e ombrellone

Turismo, gli italiani scoprono i pagamenti digitali, +71%. Si pagano così anche gelato e ombrellone


L’ Osservatorio Turismo Cashless ha pubblicato i dati relativi ai pagamenti in digitale durante l’estate. In calo il valore dello scontrino

Gli italiani pagano sempre di più con strumenti digitali, carta di credito, bancomat, carte prepagate o direttamente da smartphone, e la riprova arriva dai dati pubblicati dall'Osservatorio Turismo Cashless realizzato da SumUp nel quale emerge che il turismo in Italia è sempre più cashless. Lo studio mette in evidenza l’aumento delle transazioni elettroniche nel corso degli ultimi anni soprattutto nei settori Turismo e Ristorazione. Se tra il 2019 e il 2020 il valore è diminuito del 9%, i dati mettono in evidenza un forte crescita nell’ultimo anno, il 46% e confrontando i dati del 2019 con quelli del 2021, si osserva un aumento del 32%. Il trend è stato confermato anche dal numero medio di transazioni per esercente. Secondo i dati la crescita è stata del 71% tra il 2020 e il 2021, mentre nel biennio 2019- 2021, l'aumento è andato oltre le aspettative: 113%.


Una rivoluzione per l'Italia

Una rivoluzione digitale che sta caratterizzando il Paese e che nell’ultimo periodo, anche a causa della pandemia ha ottenuto un notevole impulso. Ad essere monitorati sono stati, nel periodo 1 giugno-15 agosto i pagamenti digitali in hotel e altre strutture ricettive, operatori turistici, centri benessere, ma anche bar, club e ristoranti.


Un tipo di pagamento sempre più apprezzato

Le soluzioni di pagamento cashless sono sempre più apprezzate dai clienti, ma anche utilizzate dai commercianti, che così possono ricevere pagamenti anche per ombrelloni in spiaggia, gelati e caffè in sicurezza. Quindi tra clienti ed esercenti scompare la cassa fissa, di conseguenza lo scambio di contanti, le file davanti alla cassa per i pagamenti, quindi garantendo anche il distanziamento. Nella classifica delle città, Trieste è quella dove si utilizza di più il pagamento digitale, al secondo posto si piazza Livorno, mentre al terzo posto c’è Vibo Valentia, in Calabria.


Le spese degli italiani in vacanza 

Per le vacanze 2021 gli italiani hanno speso complessivamente 19.5 miliardi di euro per viaggio, alloggio e svaghi, una cifra sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente, secondo il bilancio delle vacanze estive tracciato da Coldiretti/Ixé, nel quale è emerso che i 33,5 milioni di italiani che sono andati in vacanza hanno speso 582 euro a testa per ferie dalla durata media di nove giorni.



Argomenti

bancomat
carta di credito
cashless

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska