Turchia, 16 ergastoli ai vertici militari per il golpe

Turchia, 16 ergastoli ai vertici militari per il golpe

Turchia, 16 ergastoli ai vertici militari per il golpe


Alla sbarra nell'aula bunker del carcere di Sincan ad Ankara c'erano complessivamente 224 persone, tra cui 26 ex generali

Un tribunale di Ankara ha condannato 16 imputati a 141 ergastoli aggravati a testa, una sorta di 41 bis, in quello che è considerato il principale processo ai militari accusati del fallito colpo di stato del 15 luglio 2016. Tra i condannati ci sono anche l'ex comandante dell'aviazione, il generale Akin Ozturk, considerato il capo dei golpisti nelle forze armate, e l'ex consigliere militare del presidente Recep Tayyip Erdogan, Ali Yazici. Alla sbarra nell'aula bunker del carcere di Sincan ad Ankara, la più grande della Turchia, c'erano complessivamente 224 persone, tra cui 26 ex generali. Iniziato nel maggio del 2017, il processo vedeva gli imputati accusati di numerosi reati, dalla violazione della Costituzione al tentativo di rovesciare con la violenza le istituzioni democratiche e di uccidere il presidente fino all'uccisione di 250 persone e al tentato omicidio di altre 2.735 tra civili e membri delle forze di sicurezza. Quello che si è concluso oggi è ritenuto il processo di maggior spicco tra i 290 avviati finora in relazione al tentativo di putsch, 261 dei quali già conclusi con oltre tremila condanne. Si tratta di presunti membri della rete di Fethullah Gulen, il magnate e imam in auto-esilio negli Usa che Ankara ritiene la mente del progetto golpista. Gulen, ex alleato di ferro di Erdogan, ha sempre negato ogni responsabilità.

Argomenti

condanne
golpe
turchia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”