Trump via Twitter, aumenteremo i dazi sui prodotti cinesi

Trump via Twitter, aumenteremo i dazi sui prodotti cinesi

Trump via Twitter, aumenteremo i dazi sui prodotti cinesi


L'accordo commerciale con la Cina non arriva e il Presidente degli Stati Uniti cerca la soluzione di forza

 La pax commerciale fra Stati Uniti e Cina sembra difficile.  A sorpresa Donald Trump, via Twitter, annuncia che a partire da venerdi' prossimo aumenteranno, dall'attuale 10% al 25%, i dazi su 200 miliardi di dollari di prodotti in Made in China. E che altri 350 miliardi di dollari di prodotti cinesi saranno "presto" tassati. Una mossa necessaria, indica Trump senza nascondere la sua insoddisfazione, perche' le trattative con Pechino procedono troppo lentamente.Il vice premier cinese Liu He è atteso a giorni per il round finale delle trattative che, secondo indiscrezioni, dovrebbero chiudersi con un accordo proprio venerdi'. I cinguettii comunque potrebbero essere anche solo un tentativo americano per forzare la mano, aumentare la pressione e spingere la Cina finalmente a raggiungere l'intesa commerciale allo studio ormai da mesi. I future sugli indici americani affondano sulla scia delle minacce di Donald Trump. Quelli sul Dow Jones perdono piu' di 400 punti, mentre quelli dello S&P 500 crollano dell'1,6%. I future sul Nasdaq perdono l'1,5%.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill