Trump proporrà a Zelenski le condizioni capestro di Putin che vuole tutto il Donbass, e il no alla Nato

Trump proporrà a Zelenski le condizioni capestro di Putin che vuole tutto il Donbass, e il no alla Nato

Trump proporrà a Zelenski le condizioni capestro di Putin che vuole tutto il Donbass, e il no alla Nato Photo Credit: ANSA/


Tra poche ore il vertice Trump- Zelenski, il presidente degli Stati Uniti riporterà tutte le condizioni poste dalla Russia per la pace su alcune di esse la discussione sarà problematica

Dal vertice Trump-Putin in Alaska emergono proposte di pace che prevedono uno scambio territoriale: con la Russia che ne uscirebbe praticamente trionfante.La Russia restituirebbe piccole aree occupate (440 km²) ma l’Ucraina dovrebbe cedere ampie zone orientali del Donbas (6.600 km²). Putin chiede anche il riconoscimento della Crimea, l’esclusione dell’Ucraina dalla NATO e la revoca di parte delle sanzioni. Per Trump andrebbe bene visto che dice : “Penso che siamo abbastanza vicini a un accordo”.

Il primo incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin dall'inizio del conflitto ucraino, svoltosi il 15 agosto in una base dell'aeronautica militare in Alaska, ha fatto emergere i contorni di un possibile accordo di pace che prevede significativi scambi territoriali, con condizioni tuttavia nettamente favorevoli alla Russia.


Secondo fonti informate sulle posizioni del Cremlino, citate da Reuters e Guardian, Mosca sarebbe disposta a rinunciare a piccole sacche di territorio ucraino occupato nelle regioni settentrionali, ma in cambio Kiev dovrebbe cedere vaste aree delle sue terre orientali che Mosca non è ancora riuscita a conquistare completamente, quelle regioni non a caso ricchissime di risorse minerarie. Tale piano, sostenuto anche dalla Casa Bianca, prevede in particolare che l'Ucraina rinunci del tutto al ricco Donbas, anche a quelle porzioni di territorio che non sono state ancora occupate dalla Russia.

I dettagli dell'accordo proposto da Putin

La proposta russa prevede infatti che l'Ucraina si ritiri completamente dalle regioni orientali di Donetsk e Luhansk, in cambio di un impegno di Mosca a congelare le linee del fronte nelle regioni meridionali di Kherson e Zaporizhzhia.

Dal punto di vista dei numeri, ma anche del valore specifico del terreno, lo scambio appare sbilanciato: la Russia controllerebbe definitivamente circa 6.600 chilometri quadrati del Donbas, mentre restituirebbe solo circa 440 chilometri quadrati nelle regioni di Sumy e Kharkiv settentrionali. Trump, in un'intervista con Sean Hannity di Fox News, ha confermato le discussioni: "Penso che siamo abbastanza vicini a un accordo. L'Ucraina deve essere d'accordo. Forse diranno ‘no'". Il capo della Casa Bianca avrebbe accettato le richieste di Putin e sollecitato l'Europa a non porre ostacoli.

Poi ci sono altri particolari pesanti per l’Ucraina. Putin esclude qualsiasi cessate il fuoco parziale, richiedendo un accordo completo prima di fermare le ostilità.Mosca chiede inoltre il riconoscimento formale della sua sovranità sulla Crimea, annessa nel 2014, sebbene non sia chiaro se tale riconoscimento debba arrivare dal governo americano o da tutte le potenze occidentali. L'Ucraina dovrebbe rinunciare all'adesione alla NATO, obiettivo strategico sancito anche dalla sua costituzione, anche se Putin sembra aperto a qualche forma di garanzie di sicurezza alternative. Il leader russo si aspetta anche l'eliminazione di almeno parte delle sanzioni occidentali, il riconoscimento ufficiale della lingua russa in territorio ucraino e la libertà operativa per la Chiesa ortodossa russa, accusata dall'agenzia di sicurezza ucraina di diffondere propaganda filo-russa.

La posizione dell'Europa

In una dichiarazione congiunta, i leader europei hanno affermato di essere "pronti a collaborare con il presidente degli Stati Uniti Trump e il presidente ucraino Zelensky per un vertice trilaterale con il sostegno europeo", ma che "spetterà all'Ucraina prendere decisioni sul suo territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza".

La dichiarazione è stata firmata dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen; dal presidente francese, Emmanuel Macron; dal primo ministro italiano, Giorgia Meloni; dal cancelliere tedesco, Friedrich Merz; dal primo ministro britannico, Keir Starmer; dal presidente finlandese, Alexander Stubb; dal primo ministro polacco, Donald Tusk; e dal presidente del Consiglio europeo, António Costa. Oggi l’incontro TrumpZelenski chiarirà quanto l’Ucraina è disposta a cedere a Mosca.



Argomenti

Ucraina
Russia
Trump

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Donald Trump a Fox " Putin potrebbe non volere la pace", gli Stati Uniti pronti a garanzie aeree

    Donald Trump a Fox " Putin potrebbe non volere la pace", gli Stati Uniti pronti a garanzie aeree

  • Chiusa alle 12 la camera ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie, la salma benedetta in viaggio per la Sicilia

    Chiusa alle 12 la camera ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie, la salma benedetta in viaggio per la Sicilia

  • I passi per la pace, Trump e Putin si confontano tra poche ore, in Alasaka sono scattate  le misure di sicurezza

    I passi per la pace, Trump e Putin si confontano tra poche ore, in Alasaka sono scattate le misure di sicurezza

  • Delitto di Garlasco, 18esimo anniversario con sorpresa,c'è stato un errore nei primi rilievi compiuti

    Delitto di Garlasco, 18esimo anniversario con sorpresa,c'è stato un errore nei primi rilievi compiuti

  • Jannik Sinner vince a CIncinnati contro Diallo 6-.2;7-6,agli ottavi di finale  affronterà Mannarino

    Jannik Sinner vince a CIncinnati contro Diallo 6-.2;7-6,agli ottavi di finale affronterà Mannarino

  • L'Onu chiede che Israele si fermi subito, colpiti e uccisi sette cameramen e giornalisti di  al Jazera

    L'Onu chiede che Israele si fermi subito, colpiti e uccisi sette cameramen e giornalisti di al Jazera

  • Crisi delle edicole, spariti in 15 anni quasi 30.000 chioschi, è un settore a richio estinzione

    Crisi delle edicole, spariti in 15 anni quasi 30.000 chioschi, è un settore a richio estinzione

  • Chi ha visto  Ademola Lookman? L'attaccante dell'Atalanta resta un mistero, la vicenda potrebbe finire in tribunale

    Chi ha visto Ademola Lookman? L'attaccante dell'Atalanta resta un mistero, la vicenda potrebbe finire in tribunale

  • Palestina:Il primo ministro israeliano  Netanyahu insiste per l'occupazione totale di Gaza e CIsgiordania

    Palestina: il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu insiste per l'occupazione totale di Gaza e Cisgiordania

  • E' scomparso  a Bologna Marco Bonamico, il marine della pallacanestro italiana, aveva 68 anni

    E' scomparso a Bologna Marco Bonamico, il marine della pallacanestro italiana, aveva 68 anni