Trump nomina Elvis Presley per la Medal of Freedom

Trump nomina Elvis Presley per la Medal of Freedom

Trump nomina Elvis Presley per la Medal of Freedom


Si tratta del più alto onore civile della nazione, conferito, tra gli altri, al Re del Rock'n'Roll, morto nel 1977

Venerdì 16 novembre, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, assegnerà la Presidential Medal of Freedom a sette diverse personalità. Questo prestigioso riconoscimento è il più alto onore civile della nazione, che può essere conferito dal presidente americano a persone che hanno contribuito alla sicurezza o agli interessi nazionali degli Stati Uniti, alla pace mondiale o a importanti opere culturali. Tra gli insigniti di quest'anno ci sono il campione di baseball e icona dello sport americano, Babe Ruth, il celebre giudice della Corte Suprema, Antonin Scalia e il Re del Rock'n'Roll, Elvis Presley. Come si legge nel comunicato rilasciato dalla Casa Bianca, "Elvis Presley ha diffuso la cultura americana, coinvolgendo miliardi di fan adoranti in tutto il mondo. Ha fuso il gospel, il country, il rhythm and blues per creare un sound tutto suo, vendendo più di un miliardo di dischi. Ha anche prestato servizio per quasi 2 anni nell'esercito degli Stati Uniti, accettando umilmente la chiamata, nonostante la sua fama. Elvis Presley rimane un'icona americana a distanza di quattro decenni dalla sua morte."


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»