Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..." Photo Credit: agenziafotogramma.it


In una cena di gala, davanti ai politici presenti al National Republican Congressional Committee, il presidente Usa ha usato parole offensive nei confronti dei Paesi che puntano a un'intesa. La Cina aumenta del 50% le tariffe su beni importati dagli Usa

Sempre più aggressivo anche nella sua comunicazione, forse consapevole del malcontento che si agita anche all’interno del suo partito, il presidente degli Stati Uniti Donad Trump ha ostentato sicurezza durante la cena di gala del Congresso Nazionale Repubblicano, 'So quello che sto facendo' sulla politica dei dazi, ha detto Trump che, con un'espressione volgare, ha sottolineato la sua supremazia sui Paesi che vogliono negoziare sui dazi, vengono da me a baciarmi il fondoschiena, ha detto.

La frase choc

"Questi Paesi mi chiamano, stanno morendo per fare un accordo", ha detto Donald Trump, parlando poche ore prima dell'entrata in vigore dei suoi dazi, e descrivendo i contatti con Paesi che stanno cercando di avviare negoziati. "La prego signore, facciamo un accordo, farò qualsiasi cosa", ha detto ancora, riferendo in questi termini i messaggi che gli stanno arrivando e usando un linguaggio volgare - 'they kissing my a..", mi leccano il c... - per descrivere il modo in cui i Paesi lo stanno approcciando. Nel suo discorso, Trump ha voluto mandare un chiaro messaggio anche ai repubblicani che in questi giorni hanno espresso timori per la ricaduta economica e politica delle sue azioni. "Vinceremo le elezioni di midterm e avremo un'enorme vittoria a valanga, ne sono certo", ha affermato, puntando poi il dito contro il piccolo gruppo di repubblicani al Senato e alla Camera che sostengono un'iniziativa bipartisan per una legge che permetterebbe al Congresso di far scadere dopo 40 giorni i dazi. "Vedo alcuni repubblicani ribelli, dei tizi che vogliono mettersi in mostra e dicono 'crediamo che il Congresso debba fare i negoziati', ma lasciatemi dire voi non negoziate come negozio io", ha continuato il presidente.

La risposta cinese

La Cina risponde ai dazi di Trump portando le sue tariffe sui beni Made in Usa dal 34% all'84% . Altre questioni, riferisce una nota del ministero delle Finanze, saranno implementate. Pechino esorta gli Stati Uniti a correggere immediatamente le proprie pratiche sbagliate, ad annullare tutte le misure tariffarie unilaterali contro la Cina e a risolvere adeguatamente le divergenze con la Cina attraverso un dialogo paritario basato sul rispetto reciproco.


Argomenti

China
commercio
dazi
donadtrump

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

  • Proteste e scontri a Istanbul per il sindaco arrestato: mille fermati tra i manifestanti

    Proteste e scontri a Istanbul per il sindaco arrestato: mille fermati tra i manifestanti