Trovato un pitone di 4 metri alla foce del fiume Mera, l'animale morto rinvenuto da un turista tedesco

Trovato un pitone di 4 metri alla foce del fiume Mera, l'animale morto rinvenuto da un turista tedesco

Trovato un pitone di 4 metri alla foce del fiume Mera, l'animale morto rinvenuto da un turista tedesco


Il rettile, un raro esemplare di pitone albino, aveva circa 15 anni

A fare la scoperta è stato un turista tedesco che trascorreva la villeggiatura in una casa affacciata alle rive del fiume, nel territorio comunale di Sorico. Nel corso di una passeggiata alla foce del torrente Mera, tra le province di Como e Lecco, si è trovato davanti agli occhi un pitone albino, morto probabilmente da diverso tempo, lungo circa 4 metri. L'uomo ha immediatamente allertato la Polizia Provinciale di Como, che è intervenuta per verificare e poi rimuovere il rettile.  “E’ possibile che l’animale sia scappato da un privato che lo deteneva in una teca, oppure che sia stato gettato dal proprietario, forse già morto, per liberarsi dell’ingombrante carcassa. Possiamo fare solo delle ipotesi” ha spiegato il comandante della Polizia Provinciale, Marco Testa. 


Episodio insolito

"Esistono degli allevamenti appositi, ma non in provincia di Como"  ha aggiunto il comandante della polizia provinciale, Marco Testa, "Il pitone allevato può risultare meno pericoloso, ma in cattività è capace di avvinghiare qualsiasi tipo di animale, anche grosso, e stritolarlo per poi cibarsene; lo stesso potrebbe accadere se stritolasse una persona. Potrebbe essere sfuggito al proprietario e, incapace di trovare cibo, essere morto nei pressi del fiume.  Oppure il proprietario, trovatolo senza vita, ha pensato magari di sbarazzarsene buttandolo nel Mera, con la corrente che ha scaricato la carcassa sulla riva al Boschetto. L’esemplare in questione, comunque, poteva avere una quindicina d’anni". Il pitone appartiene alla famiglia dei boidi e, al pari del boa e dell’anaconda non è un serpente velenoso, ma non per questo non è pericoloso. Esiste anche un mercato nero degli animali esotici, tuttavia, il cui giro d’affari supera i 2 miliardi di euro annui: un’attività illecita mirata non soltanto a fornire agli appassionati un animale esotico da tenere in casa, ma anche a riempire gli scaffali di alcune firme della moda di pellame raro per borse, cinture e scarpe.


Argomenti

Mera
Pitone

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

    Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

  • F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

    F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

  • Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

    Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

  • Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

  • Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

  • Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

    Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

  • La Ferrari vince la 24h di Le Mans

    La Ferrari vince la 24h di Le Mans

  • Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

    Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

  • Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0

    Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0

  • Serie A, Juventus in Champions League, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference, retrocedono Empoli e Venezia

    Serie A, Juventus in Champions League, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference, retrocedono Empoli e Venezia