Troppo calda l’estate? C’è chi sceglie una vacanza al freddo. Diverse le mete per chi non sopporta l’afa

Troppo calda l’estate? C’è chi sceglie una vacanza al freddo. Diverse le mete per chi non sopporta l’afa

Troppo calda l’estate? C’è chi sceglie una vacanza al freddo. Diverse le mete per chi non sopporta l’afa


Insofferenti al caldo e all’afa estiva, ma con la voglia di andare in vacanza? Nel mondo non mancano le destinazioni al freddo

La canicola estiva può anche essere un fastidio. C’è chi il caldo non lo sopporta e anche per le vacanze cerca non trova sollievo in un bagno in mare e cerca una vacanza nei luoghi freddi. I cambiamenti climatici hanno portato ad un innalzamento della temperature anche alle nostre latitudini e può capitare di stare al caldo anche in montagna. Allora si cercano mete alternative all’estero, luoghi dove il clima è mite e dove le case non hanno in condizionatore. Ecco alcuni esempi.


Norvegia

Solitamente quando si pensa a luoghi al freddo per una vacanza, si pensa ai Paesi nordici come la Norvegia. Diverse le città da visitare, accoglienti, discrete, con le immancabili montagne che scivolano verso il mare dall’acqua pulita e blu. Il Paese scandinavo comprende anche ghiacciai e profondi fiordi lungo la costa. E come non pensare ad una crociera che attraversa questi stupendi luoghi creati dalla natura come meta estiva? Le tipiche casette colorate norvegesi completano il quadro di una vacanza per chi ama la fotografia. Le temperature nel Paese non salgono eccessivamente e spesso serve indossare un leggero maglioncino di lana.


Il distretto dei laghi in Inghilterra

Verdi colline, laghi montagne, la regione del nord-ovest della gran Bretagna è un vero paradiso naturale. Questi luoghi hanno inspirato in passato grandi autori come William Wordsworth e Samuel Coleridge. Qui il clima è spesso umido, piovoso. Il luogo ideale per una vacanza tutta relax.


Cape Town

All’opposto delle mete nordiche, il Sudafrica offre, mentre in Italia è estate, clima temperato e temperature attorno ai 20 gradi. Specie Cape Town, definito uno dei posti più belli del pianeta ed uno dei luoghi dove andare senza portare le bermuda. Il panorama che si ammira dalla famosa Table Mountain (considerato il simbolo della città) è stupendo.


Argentina

Sciare d’estate? Le montagne dell’Argentina sono piene di neve. Da luglio a settembre è il periodo perfetto per praticare gli sport invernali o per andare alla scoperta della Tierra del Fuego, luogo ai confini del mondo dove la natura domina incontrastata con fiordi, cascate, ghiacciai. Ma non solo. Partendo da Buenos Aires si può raggiungere Capo Horn, considerato il punto più meridionale del Sudamerica.


Santiago del Cile

Restando nel continente sudamericano, il Cile, il paese lungo e stretto con ben 6000 km di costa affacciata sull'Oceano Pacifico. Può essere una meta alternativa. La capitale, Santiago, situata in una vallata circondata dalle Ande e dai monti della Cordigliera della Costa è considerata una delle destinazioni mondiali più belle. La città è piena di vita e nei mesi estivi le temperature massime raggiungono un massimo di 22 gradi. Tra le mete imperdibili del Cile il monte Tupungato con i suoi 6000 metri d’altezza e l’omonimo vulcano nelle vicinanze. Siamo al confine tra la Regione Metropolitana di Santiago, e la Provincia di Mendoza, in Argentina. L’ultima eruzione è del 1987.


Islanda

Altra vacanza alternativa è quella in Islanda. Sono diversi i motivi che portano a scegliere questa meta d’estate. I suoi paesaggi che alternano cime innevate, geyser e incantevoli paesini dalle case dai colori brillanti, ma soprattutto da giugno ad agosto per il fenomeno dell’aurora boreale. Ovvero quando il giorno e la notte danno luogo ad una luce perenne e a questo fenomeno. Nella capitale Reykjavik, le temperature raggiungono una massima di 15 gradi, cappelli e guanti di lana sono altamente consigliati. Nella “Baia Fumosa”, così è tradotta in italiano Reykjavik, si può vivere l’esperienza di ammirare l’esplosione di un geyser. La città islandese è anche la capitale più a Nord del mondo.


Timberline

Infine, per chi non può fare a meno di una vacanza negli Stati Uniti, ma non sopporta il caldo, ecco Timberline, piccola città nello stato dell’Oregon. In questa zona del Nord America la neve sembra non sciogliersi mai. Questo è il luogo preferito da chi ama gli sport invernali. Spesso sulle piste si incontrano campioni olimpici, freestylers e snowboarders.



Argomenti

caldo
freddo
vacanze

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura