Troppi rischi per i bambini online, arriva un progetto della Rete dei Centri Europei dei Consumatori

Troppi rischi per i bambini online, arriva un progetto della Rete dei Centri Europei dei Consumatori

Troppi rischi per i bambini online, arriva un progetto della Rete dei Centri Europei dei Consumatori


Denominato ''Consumer Education'' sarà presentato in tutte le scuole dell'Unione Europea

Educare le persone in età precoce ad affrontare il mondo digitale. Un problema non da poco, affrontato dalla Rete dei Centri Europei dei Consumatori che ha ideato il progetto denominato ''Consumer Education''. I bambini e gli adolescenti, vulnerabili e poco propensi a difendersi quando sono sul web, trascorrono oggi gran parte del loro tempo online e, quindi, si confrontano con i problemi dei consumatori sin dalla più tenera età, problemi che vanno dai costi imprevisti per i giochi agli app store, dalle trappole per gli abbonamenti fino agli acquisti online. Per non parlare dei rischi legati alla condivisione dei propri dati personali. Il progetto della Rete dei centri Europei dei Consumatori, ideato nell'ambito dell'anno europeo della gioventù 2022, verrà sottoposto alle scuole primarie e secondarie che si trovano su tutto il territorio dell’Unione Europea. Non solo. Verrà fornito agli alunni, dai 6 anni in su, un apposito materiale didattico gratuito che, tra l’altro, comprende un video animato su Youtube in lingua inglese, con i sottotitoli in lingua italiana, composto da tre episodi in cui vengono illustrati giovani mentre giocano con il loro telefono cellulare. Obiettivo di tale video è quello di stimolare i ragazzi alla condivisione con i coetanei delle proprie esperienze, evidenziando i rischi in cui tutti possono incorrere quando, appunto, giocano online.


Bambini al cellulare, raddoppiano le ore

I bambini, ormai, usano quotidianamente il cellulare, o per meglio dire lo smartphone, e spesso lo fanno senza alcun controllo da parte dei genitori. Una tendenza che nel tempo è cresciuta, tanto che l’utilizzo del telefonino da parte dei più piccoli è raddoppiato rispetto a dieci anni fa. Sono tanti i rischi legati al mondo digitale di cui gli adolescenti non hanno alcuna consapevolezza. Tra questi rischi citiamo il cyberbullismo, fenomeno in continua espansione nel Vecchio Continente e l'esposizione a contenuti dannosi e illegali. Il Covid-19 ha peggiorato la situazione. In Europa, come nel resto del mondo, nel periodo della pandemia i ragazzi sono stati costretti a isolarsi nel mondo on-line, anche per svolgere l'attività didattica. E proprio per questo motivo, nel maggio di quest'anno, la Commissione europea ha adottato una nuova Strategia per proteggere i bambini dai rischi del web.



Argomenti

rischi online
Agenzia Fotogramma
bambini e cellulari
cyberbullismo
Rete dei centri Europei dei Consumatori
smartphone

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua