Trema la terra in Calabria, scossa di magnitudo 4.3, nessun danno a persone o cose, ferma la circolazione ferroviaria

Trema la terra in Calabria, scossa di magnitudo 4.3, nessun danno a persone o cose, ferma la circolazione ferroviaria

Trema la terra in Calabria, scossa di magnitudo 4.3, nessun danno a persone o cose, ferma la circolazione ferroviaria


Momenti di paura per la forte scossa di magnitudo registrata questa mattina nella zona del vibonese, in Calabria. Bloccata per controlli la linea ferroviaria lungo la linea tirrenica

Una scossa forte di terremoto di magnitudo 4.3 è stata avvertita questa mattina alle 10.19 in Calabria. L’evento sismico che ha avuto epicentro nel Mare Tirreno, ad una profondità di dieci chilometri secondo l'Istituto nazionale di geofisica, è stato avvertito in particolare nella zona di Vibo Valentia e Lamezia Terme e in tutti i centri della fascia tirrenica compresi tra la Piana di Gioia Tauro e Scalea, in provincia di Cosenza. Il terremoto è stato sentito anche a Catanzaro e Reggio Calabria. Momenti di paura per la popolazione che è scesa in strada.


La scossa avvertita dalla popolazione

La scossa di questa mattina è stata sentita distintamente dalla popolazione in Calabria. Molte le persone che si sono riversate in strada al momento del terremoto, in preda a paura. Per precauzione sono state fatte evacuare le scuole e gli uffici. Molte le telefonate ai centralini dei Vigili del Fuoco e alle forze dell’ordine, ma dai controlli della Protezione Civile non risultano, al momento, danni. A causa del terremoto a Lamezia Terme è stato sospeso il processo "Rinascita Scott" alle cosche di 'ndrangheta del vibonese. L’aula è stata fatta sgomberare. Magistrati, avvocati e personale tecnico hanno lasciato l'aula e l'udienza, sospesa per controlli, è ripresa regolarmente.


Fermi i treni

La scossa di terremoto in Calabria non ha provocato danni, ma per precauzione e per effettuare i dovuti controlli sono stati fermati i treni lungo la fascia tirrenica. Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato che sono interessati i convogli sulla Paola-Rosarno, sulla Tropea e sulla Lamezia Terme-Catanzaro Lido. Sulle linee coinvolte sono stati predisposti bus sostitutivi. La sospensione del traffico ferroviario ha avuto ripercussioni anche sui treni a lunga percorrenza diretti a Roma. Rfi ha comunicato che sono interessati in particolare si tratta di due Frecce e due Intercity e di un Italo, diretti a Roma, che sono stati bloccati a Reggio Calabria. La circolazione ferroviaria è ripresa attorno alle 16. dopo che i tecnici di Rfi non hanno riscontrato alcun danno sui binari. La linea ferroviaria ionica, invece, non ha subito rallentamenti. 



Argomenti

Calabria
Terremoto

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano