Tre isole italiane pioniere dell'energia pulita

Tre isole italiane pioniere dell'energia pulita

Tre isole italiane pioniere dell'energia pulita


Salina, Favignana e Pantelleria avranno un sostegno dall'Ue

Salina, Favignana e Pantelleria pioniere nel passaggio dai combustibili fossili all'energia pulita. Sono le sole isole italiane fra 26 europee selezionate per ricevere il supporto di Bruxelles - attraverso lo sportello unico Clean Energy for Eu Islands - nella transizione energetica. I vantaggi non sono da sottovalutare: dall'autosufficienza nella produzione di energia alla riduzione dei costi anche dei consumi, alla salvaguardia dell'ambiente. A maggior ragione considerando che Pantelleria è Parco Naturale e Salina, con le isole Eolie, è un gioiello nel patrimonio Unesco. I progetti per ridurre la dipendenza dalle fonti inquinanti come il gasolio e puntare sull'energia di sole, vento e mare sono allo studio da tempo. E ora, stilati gli scenari energetici, le piccole isole selezionate possono ricevere sostegno tecnico e consulenza ed essere monitorate per la redazione di un'agenda per la transizione energetica, in grado di programmare il raggiungimento degli obiettivi e di accedere a sovvenzioni e progetti comunitari. Sono più di 2.200 le isole abitate nell'Unione Europea dove, nonostante l'abbondanza di fonti di energia rinnovabile (eolica, solare e dal moto ondoso), l'approvvigionamento energetico dipende da costose importazioni di combustibili fossili. Carburanti che peraltro possono non arrivare a destinazione quando ad esempio c'è mare agitato.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro