Tragedia in un campo nomadi a Stornara, in provincia di Foggia, due bambini morti nell’incendio della baracca in cui vivevano

Tragedia in un campo nomadi a Stornara, in provincia di Foggia, due bambini morti nell’incendio della baracca in cui vivevano

Tragedia in un campo nomadi a Stornara, in provincia di Foggia, due bambini morti nell’incendio della baracca in cui vivevano


I due piccoli, di origine bulgara, stavano dormendo nella baracca che ha preso fuoco. L’incendio in un campo nomadi di Stornara, in provincia di Foggia

Tragedia della povertà in Puglia. Due bambini di due e quattro anni, di origine bulgara sono morti nell’incendio della baracca dove stavano dormendo, in un campo nomadi di Stornara, in provincia di Foggia. Il rogo che ha interessato altri due moduli abitativi vicini, è scoppiato attorno alla 9 di questa mattina. I genitori delle due piccole vittime non erano in casa al momento del dramma. Il padre era al lavoro nei campi, mentre la madre era andata in bagno, come ha raccontato una testimone. Il nucleo che è andato a fuoco è comunque distante dalle altre baracche che compongono il campo e che non sono state interessate dalle fiamme. Quello di Stronara è uno dei più grandi insediamenti abitativi dei nomadi in cui vivono circa mille persone, la maggior parte dei quali cittadini bulgari.


Le cause

Spento il rogo sono scattate le indagini per accertare l’accaduto. Secondo le prime ipotesi, a scatenare le fiamme nella baraccopoli di Stornara potrebbe essere stata una stufa improvvisata alimentata a legna e che era stata ricavata da un bidone per l’olio. Sul corpo dei due bambini verranno fatti accertamenti medico-legale per stabilire se la morte sia avvenuta per soffocamento o direttamente a causa dell'incendio.


La testimonianza di una vicina

“Il padre era andato a lavorare in campagna mentre la mamma era andata in bagno. Quando la donna è tornata ha trovato la baracca in fiamme". Lo ha detto Rosaria, una donna romena che da sei mesi vive in questo campo nomadi ed ha assistito inerme alla tragedia. “I bambini dormivano, ha detto ancora la donna, quando la mamma e' tornata ha visto le fiamme”.


Le parole del sindaco di Stornara

Il sindaco della località foggiana, Rocco Calamita, ha dichiarato che:  “Tutte le autorità sapevano, ma nessuno ha agito”, sottolineando che la sua amministrazione in più occasioni aveva segnalato e portato a conoscenza di tutte le autorità competenti la drammatica situazione sanitaria del campo nomadi. Rocco Calamita ha anche dichiarato che “La politica nazionale deve affrontare e risolvere questo fenomeno tragico che ormai non ha più confini e interessa tanto la nostra comunità, quanto quella foggiana, pugliese, nazionale e internazionale”.



Argomenti

bambini
campo nomadi
incendio
Stornara

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura