Tragedia in provincia di Venezia: uomo travolto da un treno mentre recupera il cane scappato sui binari

Tragedia in provincia di Venezia: uomo travolto da un treno mentre recupera il cane scappato sui binari

Tragedia in provincia di Venezia: uomo travolto da un treno mentre recupera il cane scappato sui binari


Un trentatreenne di nazionalità spagnola è stato travolto dal Regionale per Verona nel tentativo di recuperare il cane sfuggito al suo controllo presso la stazione di Porto Marghera

È stato travolto dal Regionale per Verona un uomo, 33 anni, di nazionalità spagnola, uscito la scorsa notte insieme alla fidanzata e al proprio cane per una passeggiata notturna nei pressi della stazione di Porto Marghera (VE).


La dinamica dell'incidente

Poco dopo la mezzanotte, mentre la coppia stava passeggiando, all’improvviso l’animale è sfuggito al controllo, correndo sui binari e costringendo il suo proprietario all’inseguimento, costatogli la vita. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, mentre l’uomo recuperava il cane, non si sarebbe accorto dell’arrivo del treno Regionale diretto a Verona, che portava 60 viaggiatori a bordo e che non ha potuto evitare l'impatto.


L'arrivo dei soccorsi

Le urla della fidanzata, testimone del tragico avvenimento, sono state sentite da alcune persone che stavano attendendo l’arrivo dell’autobus per Venezia nella strada adiacente la ferrovia. Insieme all’autista del bus, i passeggeri si sono precipitati per prestare soccorso alla ragazza in stato di choc e per chiamare la Polizia ferroviaria, intervenuta insieme ai Vigili del Fuoco e gli operatori del Suem.

Le operazioni di recupero della vittima e dell'animale sono terminate due ore e mezza dopo e la circolazione ferroviaria è ripresa alle 3.10


Argomenti

cane
cronaca
incidente
marghera
treno
venezia

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Oggi è l’Earth Overshoot Day: abbiamo esaurito le risorse naturali a disposizione per quest’anno

    Oggi è l’Earth Overshoot Day: abbiamo esaurito le risorse naturali a disposizione per quest’anno

  • Telepass lancia Grab&Go: la "scatoletta" sarà disponibile sugli scaffali della grande distribuzione

    Telepass lancia Grab&Go: la "scatoletta" sarà disponibile sugli scaffali della grande distribuzione

  • Newton e la battaglia della vernice: gli italiani ridipingono il tricolore cancellato dalla sindaca

    Newton e la battaglia della vernice: gli italiani ridipingono il tricolore cancellato dalla sindaca

  • Istat, diminuiscono gli under 16 a rischio povertà o esclusione sociale

    Istat, diminuiscono gli under 16 a rischio povertà o esclusione sociale

  • Maturità: un’altra studentessa boicotta l'orale. Valditara minaccia bocciature

    Maturità: un’altra studentessa boicotta l'orale. Valditara minaccia bocciature

  • Voli: al gate non serviranno più i documenti d’identità. La nuova disposizione Enac

    Voli: al gate non serviranno più i documenti d’identità. La nuova disposizione Enac

  • Maltempo: da Nord a Sud oltre 100mila fulmini in due giorni

    Maltempo: da Nord a Sud oltre 100mila fulmini in due giorni

  • Entra in vigore la “Legge Brambilla”: pene più dure per chi maltratta gli animali

    Entra in vigore la “Legge Brambilla”: pene più dure per chi maltratta gli animali

  • Da domani debutta la Constatazione Amichevole digitale

    Da domani debutta la Constatazione Amichevole digitale

  • Addio ad Arnaldo Pomodoro. Nelle sue sculture tutta la complessità del contemporaneo

    Addio ad Arnaldo Pomodoro. Nelle sue sculture tutta la complessità del contemporaneo