Tra oligarchi sanzionati in GB anche la figliastra di Lavrov. Il ministro degli esteri resta sulle sue e accusa l’Occidente di russofobia

Tra oligarchi sanzionati in GB anche la figliastra di Lavrov. Il ministro degli esteri resta sulle sue e accusa l’Occidente di russofobia

Tra oligarchi sanzionati in GB anche la figliastra di Lavrov. Il ministro degli esteri resta sulle sue e accusa l’Occidente di russofobia


Nella lista aggiornata dei bersagli delle sanzioni anti Mosca imposte dal governo di Boris Johnson c’è anche la figlia dell’attuale compagna del ministro degli esteri russo

Il pugno duro di BoJo si abbatte su più di 1000 fra individui e aziende ritenuti in un modo o nell'altro legati al sistema di potere del presidente Vladimir Putin. C'è anche il nome della 26enne Polina Kovaleva, titolare di un appartamento di lusso a Londra e additata dal governo britannico come figlia di primo letto dell'attuale compagna del ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, nella lista delle sanzioni anti Mosca imposte dal governo di Boris Johnson in risposta all'invasione dell'Ucraina e di concerto con Usa, Ue e Canada. La ministra degli Esteri, Liz Truss, sottolinea che nell’elenco dei nuovi sanzionati ci sono banche e imprese finora non colpite. Anche la società di arruolamento di mercenari Wagner Group, la figliastra del ministro degli Esteri Lavrov e il ceo della maggiore banca della Russia.

L’INCONTRO A MOSCA CON CROCE ROSSA INTERNAZIONALE

A un mese dall’inizio del conflitto russo-ucraino il capo della Croce Rossa internazionale Peter Maurer è volato a Mosca per incontrare il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov. Davanti a un Paese intero sotto le bombe, attacchi contro i civili, milioni di persone in fuga, più di 120 bambini uccisi, quasi mille i morti totali, la conclusione di Maurer è semplice “Non è possibile creare dei corridoi umanitari per le città assediate in Ucraina senza un accordo sul campo, un accordo con i militari”.

L’EMERGENZA UMANITARIA E L’IMPEGNO DI LAVROV

La Russia è interessata ad eliminare gli ostacoli per risolvere i problemi umanitari in Ucraina. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, come riporta Interfax. "Siamo interessati a trovare soluzioni a questi problemi, che si stanno accumulando in Ucraina, e ad eliminare le barriere all'evacuazione dei civili e alla consegna degli aiuti umanitari", ha detto Lavrov in apertura dei colloqui con il presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa Maurer.

LAVROV DENUNCIA OCCIDENTE E KIEV

Il ministro Lavrov è tornato ad accusare l’Occidente di portare avanti la russofobia. Poi l’attacco a Kiev “Oggi abbiamo parlato del lato politico delle cose. Di come le autorità di Kiev e i nazionalisti che controllano vari insediamenti stanno cercando di impedire ai civili di uscire liberamente, cercando di usarli come scudi umani, piazzando armi pesanti nei quartieri urbani e commettendo altre azioni che contraddicono direttamente il diritto umanitario internazionale".


Argomenti

Boris Johnson
Croce Rossa Internazionale
Gran Bretagna
Peter Maurer
Sanzioni
Serghej Lavrov

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa