TORNATE A CASA LE FRECCE TRICOLORI: FINITO IL TOUR IN NORD AMERICA

TORNATE A CASA LE FRECCE TRICOLORI: FINITO IL TOUR IN NORD AMERICA

TORNATE A CASA LE FRECCE TRICOLORI: FINITO IL TOUR IN NORD AMERICA


FESTA GRANDE ALLA BASE DI ISTRANA. PRESENTATA UNA NUOVA FRECCIA

Dopo un variegato tour che ha portato la pattuglia acrobatica più celebre d'Italia in Nord America , le Frecce Tricolori sono rientrate in Italia. Nella base militare di Istrana. In provincia di Treviso, la cerimonia per dare il bentornato alle Frecce. La base di Istrana è sede del 51esimo Stormo, reparto addetto alle attività di interdizione aerea e di difesa aerea con i propri velivoli Eurofighter Typhon.


TOUR NORDAMERICANO

Durante i mesi estivi, la Pattuglia Acrobatica dell'Aeronautica ha visitato infatti i luoghi più iconici del Canada e degli Stati Uniti, alcuni mai sorvolati prima dalle Frecce Tricolori, a 32 anni dal tour Columbus del 1992, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della scoperta dell’America.


SVELATA UNA NUOVA FRECCIA TRICOLORE

Un evento nell'evento è stato rappresentato dalla presentazione del nuovo velivolo che farà parte della Pattuglia Acrobatica. Un M346 di Leonardo, vero e proprio gioiello della tecnologia italiana, disegnato da Pininfarina, svelato per la prima volta a Istrana. Emozioni, eleganza e Made in Italy sono i concetti che la nuova livrea del velivolo, incarna e suscita.Un Rinascimento del Tricolore, il senso della creazione di questo mezzo, ha spiegato il direttore generale di Pininfarina Italia, Silvio Angori. La cerimonia è stata scandita poi dai riconoscimenti tributati ai piloti della Pattuglia Acrobatica, definiti dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone, "fonte di ispirazione per i tanti giovani che sognano di volare alto" . Mentre il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: "Sono accanto a voi oggi, in questo momento felice. Ma lo sono stato anche nei momenti di difficoltà" . Crosetto ha ricordato come i tempi attuali impongano un potenziamento dell'impegno della Difesa. E all'equipaggio della Pattuglia Acrobatica ha ricordato la specificità di questo ruolo: "Voi non siete come il resto della Difesa" , ha detto il Ministro, 'Voi avete la responsabilità e l'orgoglio di rappresentare l'Italia". Un concetto, questo che è ritornato più volte anche nell'intervento del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Carlo Goretti, 'padrone di casa' a Istrana.



Argomenti

Frecce Tricolori

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio