Tornano a salire i donatori di sangue, ma mancano i giovani

Tornano a salire i donatori di sangue, ma mancano i giovani

Tornano a salire i donatori di sangue, ma mancano i giovani


Sotto i 25 anni solo il 12% del totale dona sangue, a questo proposito, il ministro della salute Giulia Grillo: "Vanno create le condizioni"

Dopo anni torna a salire il numero dei donatori di sangue, anche se il sistema mostra qualche sofferenza, con l'età media di chi va a donare che si alza. Le cifre sono state fornite dal ministero della Salute, in vista della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue che l'Oms celebra il 14 giugno. Nel 2018 i donatori sono stati 1.682.724, con un aumento dello 0,2% rispetto al 2017, con una crescita in particolare delle donne, che sono oltre 530mila (+5,3%). In leggero calo i pazienti trasfusi che sono stati circa 630mila contro 637mila. In totale le trasfusioni effettuate durante l'anno sono state quasi 3 milioni. I donatori nella fascia di età tra 18 e 25 anni sono in calo costante dal 2013, e nel 2018 sono risultati poco più di 210mila, il 12% del totale. Stesso trend per quelli tra 26 e 35 anni, che erano lo scorso anno 290mila, circa il 17%. Con l'occasione è stato presentato il nuovo portale dedicato alle donazioni, con diverse sezioni dedicate appunto ai giovani, che sarà pubblicato sul sito del ministero della Salut. "Voglio ringraziare i donatori, le loro associazioni e tutto il sistema sangue - ha affermato il ministro della Salute Giulia Grillo - è solo grazie ai loro sforzi che è possibile garantire trasfusioni e terapie con plasmaderivati. Vi chiedo di continuare così e di puntare sul coinvolgimento di sempre più persone e soprattutto dei giovani. Sul loro altruismo non ci sono dubbi, i ragazzi sono tendenzialmente disposti a donare ma bisogna creare le condizioni". Per quanto riguarda i dati regionali il Friuli Venezia Giulia si conferma la regione con il maggior numero di donatori totali, seguito dalla P.A. di Trento e dalla Sardegna. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed