Tornano a salire i donatori di sangue, ma mancano i giovani

Tornano a salire i donatori di sangue, ma mancano i giovani

Tornano a salire i donatori di sangue, ma mancano i giovani


Sotto i 25 anni solo il 12% del totale dona sangue, a questo proposito, il ministro della salute Giulia Grillo: "Vanno create le condizioni"

Dopo anni torna a salire il numero dei donatori di sangue, anche se il sistema mostra qualche sofferenza, con l'età media di chi va a donare che si alza. Le cifre sono state fornite dal ministero della Salute, in vista della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue che l'Oms celebra il 14 giugno. Nel 2018 i donatori sono stati 1.682.724, con un aumento dello 0,2% rispetto al 2017, con una crescita in particolare delle donne, che sono oltre 530mila (+5,3%). In leggero calo i pazienti trasfusi che sono stati circa 630mila contro 637mila. In totale le trasfusioni effettuate durante l'anno sono state quasi 3 milioni. I donatori nella fascia di età tra 18 e 25 anni sono in calo costante dal 2013, e nel 2018 sono risultati poco più di 210mila, il 12% del totale. Stesso trend per quelli tra 26 e 35 anni, che erano lo scorso anno 290mila, circa il 17%. Con l'occasione è stato presentato il nuovo portale dedicato alle donazioni, con diverse sezioni dedicate appunto ai giovani, che sarà pubblicato sul sito del ministero della Salut. "Voglio ringraziare i donatori, le loro associazioni e tutto il sistema sangue - ha affermato il ministro della Salute Giulia Grillo - è solo grazie ai loro sforzi che è possibile garantire trasfusioni e terapie con plasmaderivati. Vi chiedo di continuare così e di puntare sul coinvolgimento di sempre più persone e soprattutto dei giovani. Sul loro altruismo non ci sono dubbi, i ragazzi sono tendenzialmente disposti a donare ma bisogna creare le condizioni". Per quanto riguarda i dati regionali il Friuli Venezia Giulia si conferma la regione con il maggior numero di donatori totali, seguito dalla P.A. di Trento e dalla Sardegna. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito