Torna libero Pietro Genovese, investì e uccise due sedicenni, il Giudice di Sorveglianza deciderà su come sconterà il resto della pena

Torna libero Pietro Genovese, investì e uccise due sedicenni, il Giudice di Sorveglianza deciderà su come sconterà il resto della pena

Torna libero Pietro Genovese, investì e uccise due sedicenni, il Giudice di Sorveglianza deciderà su come sconterà il resto della pena


Condannato definitivamente a 5 anni e quattro mesi, Pietro Genovese torna libero. Il figlio del regista Paolo, il 21 dicembre 2019 investì ed uccise due sedicenni.

Pietro Genovese torna libero. Lo hanno disposto i giudici della Corte d'Appello di Roma. Il giovane è stato condannato in via definitiva a cinque anni e quattro mesi per aver investito ed ucciso il 21 dicembre del 2019 Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli, due ragazze di 16 anni che stavano attraversando la strada nella zona di Corso Francia. La sentenza in appello risale all’8 luglio scorso. Genovese è stato condannato per omicidio stradale plurimo. La decisione di oggi dei giudici segue quanto prevede la legge per le sentenze passate in giudicato. Genovese, che era gravato della misura dell'obbligo di dimora, ora è in attesa della decisione del Tribunale di Sorveglianza che dovrò stabilire come far scontare il residuo pena, ovvero 3 anni e 7 mesi.


Il primo commento delle famiglie delle vittime

“La famiglia Romagnoli, ancora affranta dal dolore, preso atto con doveroso rispetto della decisione della Corte d'Appello, si augura soltanto che il Tribunale di Sorveglianza valuti con serenità, serietà e rigore l'istanza di affidamento al servizio sociale allargato che proporrà il condannato”. È quanto affermato tramite il loro legale, dai familiari di Camilla Romagnoli. “Il tribunale di Sorveglianza è chiamato a valutare il gravoso problema se il condannato, che dovrebbe espiare ancora poco meno di quattro anni di reclusione, abbia serbato un comportamento tale da consentire il giudizio che l'affidamento in prova, eventualmente da concedere, contribuisca alla rieducazione del reo e assicuri la prevenzione del pericolo che egli commetta altri reati”, hanno concluso i familiari.


La vicenda

Era da poco passata la mezzanotte del 21 dicembre 2019 e le due sedicenni, Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli stavano attraversando la strada all’altezza di Corso Francia, a Roma quando sono state investite da un Suv, piombato su di loro e guidato dal 21enne Pietro Genovese, il figlio del regista Paolo. Entrambe le ragazze morirono sul colpo. Il ragazzo si era fermato subito dopo l’incidente ed aveva atteso l’arrivo dei soccorsi. Pietro Genovese era stato ad una cena amici e si era poi messo alla guida. Era stato trovato con un tasso alcolemico di 1.4, ovvero tre volte superiore al limite consentito dalla legge. Ad aggravare la sua posizione anche il fatto, secondo una relazione tecnica della polizia postale, nella quale emergeva che il ventunenne era anche al telefono nel momento in cui investì le due sedicenni.



Argomenti

Camilla Romagnoli
Gaia Von Freymann
Pietro Genovese

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura