Torna la Nazionale, per risollevarsi dopo la delusione mondiale; ma a Mancini servono attaccanti

Torna la Nazionale, per risollevarsi dopo la delusione mondiale; ma a Mancini servono attaccanti

Torna la Nazionale, per risollevarsi dopo la delusione mondiale; ma a Mancini servono attaccanti


In programma due partite di Nations League: venerdì a Milano la sfida all'Inghilterra, lunedì trasferta a Budapest contro l'Ungheria; gli acciaccati Verratti, Politano e Pellegrini hanno lasciato Coverciano

SI RIPARTE CON LA NATIONS LEAGUE

Il campionato è fermo, spazio alla nazionale. Gli azzurri da ieri sono in ritiro a Coverciano. Nei prossimi giorni saranno impegnati in due partite di Nations league: venerdì sera a San Siro contro l'Inghilterra, nella riedizione della finale dell’Europeo di 14 mesi fa; poi lunedì prossimo a Budapest contro l'Ungheria guidata dall’italiano Marco Rossi. Al momento l'Italia è al terzo posto in classifica di un girone complicato, che comprende anche la Germania; l'Ungheria un po' sorpresa è in testa ( ma nella gara d’andata giocata a Cesena gli azzurri l’hanno battuta); mentre gli inglesi sono all'ultimo posto. Nelle partite giocate fin qui l’Italia ha pareggiato in Inghilterra e in casa contro la Germania, ha battuto l’Ungheria e ha subìto una sconfitta pesante in Germania ( 5-2 per i tedeschi). La classifica recita: Ungheria 7 punti, Germania 6, Italia 5, Inghilterra 2. A 180 minuti dalla fine può ancora succedere di tutto. La nazionale di Mancini ha la possibilità di arrivare al primo posto e di qualificarsi per le final four; ma rischia anche di chiudere in ultima posizione, retrocedendo nella fascia B della competizione.


DEFEZIONI AZZURRE

Nel gruppo squadra si registra qualche defezione; dopo Marco Verratti, hanno lasciato il ritiro altri due acciaccati: Matteo Politano e Lorenzo Pellegrini hanno già fatto ritorno alle società di appartenenza. Per sostituirli sono stati convocati il centrocampista del Sassuolo Davide Frattesi, l’attaccante della Spal Salvatore Esposito ( che era già in raduno con la nazionale maggiore) e il centravanti della Sampdoria Manolo Gabbiadini. A proposito di giocatori offensivi, Roberto Mancini si è poi soffermato sul problema attaccanti: la maggior parte delle squadre di serie A ha centravanti stranieri, per il commissario tecnico c'è poca scelta al di là di Ciro Immobile, che peraltro in nazionale non ha mai convinto a pieno e non ha raggiunto i livelli e risultati raggiunti con la Lazio.



NOSTALGIA MONDIALE

Si lavora a Coverciano, il centro tecnico federale alle porte di Firenze che ospita sempre la nazionale; la struttura dispone di campi di allenamento, palestre, alloggi, mensa, aula magna per riunioni. Aprendo questo raduno Roberto Mancini ha ammesso che i prossimi saranno mesi duri visto che l'Italia dovrà stare a guardare mentre le altre nazionali andranno a giocare il mondiale in Qatar. Da campioni d’Europa in carica, gli azzurri restano ai margini, peraltro per la seconda volta consecutiva. Ora serve una scossa, per alzarsi e ripartire; la Nations League è una competizione minore, ma può rappresentare l’occasione per guardare al futuro. In tutto questo sono state definite le due amichevoli di novembre: l’Italia giocherà prima a Tirana con l’Albania, poi a Vienna contro l’Austria. Le date sono il 16 e il 20 novembre.


Argomenti

AZZURRI
CALCIO
foto agenzia Fotogramma.it
ITALIA
MANCINI
NAZIONALE
UNL

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora