Torna #ioleggoperché, iniziativa per donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche

Torna #ioleggoperché, iniziativa per donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche

Torna #ioleggoperché, iniziativa per donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Arriva la grande iniziativa dell'Associazione Italiana Editori #ioleggoperché, il Ministro della Cultura, Sangiuliano, sto pensando di regalare un libro a ogni nuovo nato

Torna anche quest’anno, #ioleggoperché, giunta quest’anno all’ottava edizione, la grande iniziativa sociale dell'Associazione Italiana Editori con l’intento di donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche. L’appuntamento di quest’anno si svolgerà dal 4 al 12 novembre 2023. In totale nelle precedenti sette edizioni la manifestazione ha donato quasi 2,5 milioni di libri nuovi in tutta Italia. Oltre un quarto le scuole di tutta Italia che hanno partecipato al progetto in passato e che dichiarava di non avere una propria biblioteca scolastica prima dell'arrivo dei libri di #ioleggoperché. 


Le iscrizioni alla nuova edizione

Il lancio dell’iniziativa del 2023, è anche il momento del via alle iscrizioni per l'ottava edizione di #ioleggoperché e questo, secondo gli organizzatori, ma anche per gli istituti scolastici rappresenta un momento importante in attesa dell’inizio della scuola “quando milioni di bambini e ragazzi saranno nuovamente coinvolti nell'esperienza di lettura condivisa e partecipata nelle aule”, ha dichiarato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.


Un libro per ogni nato

Alla presentazione della nuova edizione di #ioleggoperché il ministro Sangiuliano annuncia che: “Questa sana abitudine va consolidata quanto più possibile lungo l'intero percorso formativo dei cittadini di domani, ma deve partire dalla famiglia. È per questo motivo che sto pensando a una formula per regalare un libro a ogni nuovo nato, che poi leggerà quando avrà imparato a farlo, per riportare il maggior numero di persone al gesto più rivoluzionario che si possa pensare in un'epoca iperconnessa come la nostra: dedicare un tempo esclusivo alla lettura. Il tutto sulla sica dei risultati, ottimi, ottenuti nella scorsa edizione.



Argomenti

#ioleggoperché
fotogramma

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska