Torna il Fibonacci Day, la festa dei numeri della natura

Torna il Fibonacci Day, la festa dei numeri della natura

Torna il Fibonacci Day, la festa dei numeri della natura


Nella sequenza ogni numero è il risultato della somma dei due precedenti, tutto il mondo celebra il pisano padre della matematica moderna

Il mondo si prepara a festeggiare il Fibonacci Day, la giornata dedicata al celebre matematico pisano che fra il XII ed il XIII secolo introdusse in Europa i numeri arabi e la successione di numeri che porta il suo nome (0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13...), dove ogni numero è il risultato della somma dei due precedenti fino all'infinito. Lo stesso principio si ritrova anche nella data del 23 novembre, che nella notazione anglosassone si scrive 11-23 e ricorda i primi quattro termini della celebre serie. "E' importante ricordare Fibonacci, il cui vero nome era Leonardo figlio di Guglielmo dei Bonacci, perché ha impresso una svolta epocale alla nostra cultura aprendo le porte alla matematica moderna", spiega Paola Magnaghi, professore aggregato di matematica al Politecnico di Milano. La rivoluzione di Fibonacci partì al rallentatore perché "all'inizio - ricorda l'esperta - i numeri arabi faticarono ad affermarsi: i mercanti fiorentini, per esempio, continuavano a preferire i numeri romani perché pensavano che quelli arabi potessero essere contraffatti più facilmente, per esempio trasformando 1 in 7 oppure 2 in 8". L'altro grande merito del matematico pisano "fu quello di aver formalizzato con la successione che porta il suo nome una regola che è onnipresente in natura, nella spirale di accrescimento delle conchiglie come nella disposizione dei semi del girasole, e che ancora oggi puo' essere fonte di ispirazione, ad esempio per ottimizzare la disposizione dei pannelli solari".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso