Torna ad aumentare il consumo di carne, +5% nel 2018 in Italia

Torna ad aumentare il consumo di carne, +5% nel 2018 in Italia

Torna ad aumentare il consumo di carne, +5% nel 2018 in Italia


Osservatorio permanente di Agriumbria sul Consumo Carni rivela che il 45% privilegia quella italiana

Cresce di oltre il 5% la spesa delle famiglie italiane per la carne nel 2018, il valore più alto registrato degli ultimi sei anni. Una vera e propria inversione di tendenza messa in evidenza dall'Osservatorio permanente sul Consumo Carni, promosso da Agriumbria e presentato in Umbriafiere di Bastia Umbra. Ad aumentare sono i consumi di tutte le diverse tipologie di carne, dal pollame (+4%) al maiale (+4%), ma è la bovina a far registrare il maggior incremento nel primo trimestre rispetto all'anno precedente, in un quadro di sostanziale stagnazione della spesa alimentare (+1,4%). Secondo l'Osservatorio, il consumo medio annuo in Italia di carne (pollo, suino, bovino, ovino) e' sceso a 79 chilogrammi pro-capite, tra i più bassi in Europa, ma il 45% dei consumatori privilegia quella carne proveniente da allevamenti italiani, il 29% sceglie quelle locali e il 20% quelle con marchio Dop, Igp o con altre certificazioni di origine. Vola, infatti, il consumo di carni Igp con un balzo del 20% nel numero di animali di razze storiche italiane allevate negli ultimi 20 anni sulla base delle iscrizioni al libro genealogico. La domanda di qualità e di garanzia dell'origine, segnala infine l'Osservatorio, ha portato ad un vero boom nell'allevamento delle razze storiche italiane da carne che, dopo aver rischiato l'estinzione, sono tornate a ripopolare le campagne dagli Appennini alle Alpi.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro