Tokyo conferma stato emergenza durante Olimpiadi, i giochi saranno senza spettatori

Tokyo conferma stato emergenza durante Olimpiadi, i giochi saranno senza spettatori

Tokyo conferma stato emergenza durante Olimpiadi, i giochi saranno senza spettatori


Nessuno spettatore sarà presente ai Giochi Olimpici di Tokyo che si terranno dal 23 luglio all’8 agosto. La conferma dal primo ministro giapponese Suga

Quello che era nell’aria è stato confermato. La XXXII Olimpiade si svolgerà senza spettatori. Lo ha ufficializzato oggi il primo ministro giapponese, Yoshihide Suga, dopo che il Governo nipponico ha decretato un nuovo stato d’emergenza per la città di Tokyo, dovuto all’aumento dei casi della pandemia. Il provvedimento entrerà in vigore lunedì 12 luglio e durerà fino al 22 agosto. Di fatto includendo anche il periodo in cui si svolgeranno i giochi olimpici, ovvero dal 23 luglio all’8 agosto. Questa edizione dei giochi olimpici ha rischiato di non essere disputata. Tokyo 2020 era in calendario in Giappone dal 24 luglio al 9 agosto 2020, ma a causa del Covid ha prima rischiato la chiusura, poi le date sono state posticipate di un anno.


Non è detta l’ultima parola

Il premier Yoshihide Suga nell’annunciare l'estensione dello stato d’emergenza per la capitale Tokyo, tre prefetture adiacenti, ovvero Chiba, Kanagawa, Saitama e la prefettura di Osaka, ha comunque lasciato aperta una possibilità di revocare il provvedimento in caso di miglioramento della situazione epidemiologica. Per la capitale giapponese si tratta del quarto stato di emergenza dall'inizio della pandemia e quello odierno è il diciannovesimo giorno consecutivo di aumento dei contagi. Solo nelle ultime 24 ore la Tokyo ha registrato 896 nuovi casi di coronavirus, con un aumento del 26,9% rispetto alla media giornaliera degli ultimi sette giorni.


L’arrivo del presidente del Cio a Tokyo

Proprio oggi il presidente del Comitato Olimpico internazionale, Thomas Bach, è atterrato all'aeroporto di Haneda e in serata discuterà in una videoconferenza con la presidente del comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo, Seiko Hashimoto, e la governatrice Yuriko Koike, sull’aggiornamento delle nuove direttive che riguardano i limiti di accesso agli spettatori locali consentiti durante le gare.


Le parole di Malagò

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò ha commentato così la decisione di escludere la presenza del pubblico alle Olimpiadi di Tokyo: “È arrivata la notizia dello stato d'emergenza in Giappone per tutta la durata delle Olimpiadi. Credo questo sia un segno di garanzia e serietà di questo popolo, che ha deciso di ospitare comunque i Giochi con decine di migliaia di persone accreditate”.



Argomenti

spettatori
Tokyo
Olimpiade

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano