Tinto Brass, festa per il maestro dell'erotismo

Tinto Brass, festa per il maestro dell'erotismo

Tinto Brass, festa per il maestro dell'erotismo


Per l'84esimo compleanno del regista Cielo presenta cinque dei suoi più celebri film

Ricorre il 26 marzo l'84esimo compleanno del maestro dell'erotismo italiano Tinto Brass. Per l'occasione Cielo (dal 26 marzo al 22 aprile a partire dalle 21.15) presenta cinque dei suoi più celebri film (Miranda, La Chiave, Monella, Action e Io Caligola) introdotti dallo stesso regista in esclusiva e, in prima visione assoluta, il documentario "Istintobrass".
La rassegna si apre il 26 marzo con "La Chiave" (1983), con interprete protagonista la conturbante Stefania Sandrelli e a seguire, in prima visione assoluta, "Istintobrass", documentario di Massimiliano Zanin del 2013 dedicato al regista e presentato fuori concorso alla 70esima Mostra internazionale del Cinema di Venezia.

Il ciclo prosegue con "Miranda" (1 aprile), liberamente ispirato a La Locandiera di Goldoni, interpretata da Serena Grandi, icona della bellezza casereccia e abbondante che spesso compare nelle sue opere, presente anche in "Monella" (8 aprile), film del 1998, che vede l’esordio di Anna Ammirati nei panni di Lola, ragazza sensuale, disinibita e desiderosa di esplorare la carnalità.

"Action" (15 aprile), film del 1980, è la pellicola più complessa del maestro per la presenza di tematiche politico-sociali raccontate attraverso un registro misto, caratterizzato dalla presenza di musical, erotismo, umorismo grottesco e ironia nei confronti di un cinema-fiaba, in assoluto stile Brass, un omaggio al cinema Anni 60 e 70.

Infine in prima tv assoluta "Io, Caligola" (22 aprile), controversa pellicola del 1979 sulla vita dello spregiudicato imperatore romano, con un cast d’eccellenza: Malcom McDowell, Peter O’Toole, Adriana Asti, Helen Mirren.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5: Al via la nuova campagna 2025

    RTL 102.5: Al via la nuova campagna 2025

  • Piastri vince a Miami, disastro Ferrari,  bene Kimi Antonelli, sesto al traguardo

    Piastri vince a Miami, disastro Ferrari, bene Kimi Antonelli, sesto al traguardo

  • Donald Trump,   Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

    Donald Trump, Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025