Tinto Brass, festa per il maestro dell'erotismo

Tinto Brass, festa per il maestro dell'erotismo

Tinto Brass, festa per il maestro dell'erotismo


Per l'84esimo compleanno del regista Cielo presenta cinque dei suoi più celebri film

Ricorre il 26 marzo l'84esimo compleanno del maestro dell'erotismo italiano Tinto Brass. Per l'occasione Cielo (dal 26 marzo al 22 aprile a partire dalle 21.15) presenta cinque dei suoi più celebri film (Miranda, La Chiave, Monella, Action e Io Caligola) introdotti dallo stesso regista in esclusiva e, in prima visione assoluta, il documentario "Istintobrass".
La rassegna si apre il 26 marzo con "La Chiave" (1983), con interprete protagonista la conturbante Stefania Sandrelli e a seguire, in prima visione assoluta, "Istintobrass", documentario di Massimiliano Zanin del 2013 dedicato al regista e presentato fuori concorso alla 70esima Mostra internazionale del Cinema di Venezia.

Il ciclo prosegue con "Miranda" (1 aprile), liberamente ispirato a La Locandiera di Goldoni, interpretata da Serena Grandi, icona della bellezza casereccia e abbondante che spesso compare nelle sue opere, presente anche in "Monella" (8 aprile), film del 1998, che vede l’esordio di Anna Ammirati nei panni di Lola, ragazza sensuale, disinibita e desiderosa di esplorare la carnalità.

"Action" (15 aprile), film del 1980, è la pellicola più complessa del maestro per la presenza di tematiche politico-sociali raccontate attraverso un registro misto, caratterizzato dalla presenza di musical, erotismo, umorismo grottesco e ironia nei confronti di un cinema-fiaba, in assoluto stile Brass, un omaggio al cinema Anni 60 e 70.

Infine in prima tv assoluta "Io, Caligola" (22 aprile), controversa pellicola del 1979 sulla vita dello spregiudicato imperatore romano, con un cast d’eccellenza: Malcom McDowell, Peter O’Toole, Adriana Asti, Helen Mirren.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati