“This Is Us”, la serie tv che insegna a non sentirsi soli

“This Is Us”, la serie tv che insegna a non sentirsi soli

“This Is Us”, la serie tv che insegna a non sentirsi soli


La serie tv americana “This Is Us” è ricca di intrecci, di drammi, ma anche di gioie. Una serie tv che racconta la vita vera

This Is Us” è una serie tv americana (trasmessa dalla NBC dal 2016) ambientata negli anni ’80 (ma non solo). È un racconto ricco di intrecci, di colpi di scena, ma anche di spunti di riflessione e ha la capacità di andare a toccare le corde dell’animo più nascoste.

“THIS IS US”: CHI SONO I PERSONAGGI PRINCIPALI

La storia di cui parla “This Is Us” racconta l’amore di due persone giovani che affrontano la sfida di crescere tre figli. La serie tv affronta la vita dei personaggi anche attraverso spazi temporali alternati, che raccontano sempre più nel dettaglio la storia di tutti i protagonisti.
Partiamo dal principio e, per evitare di andare incontro al temutissimo spoiler, in questo articolo citeremo solo i personaggi principali. C’è Jack Pearson (alias Milo Ventimiglia) marito di Rebecca Pearson (interpretata da Mandy Moore). I due hanno tre figli, Randall Pearson (Sterling K. Brown), Kate Pearson (Chrissy Metz) e Kevin Pearson (Justin Hartley), nella serie verranno spesso nominati come i “Big Tree”, ovvero “i tre più grandi”. Ogni personaggio in “This Is Us” ha un impatto importante in quasi ogni episodio e, dal punto di vista prettamente tecnico, il cast – che vanta attori dalla significativa professionalità - è perfettamente amalgamato.


PERCHÈ "THIS IS US" È UNA SERIE COSÌ AMATA?

Non c’è episodio di "This Is Us" che non lasci uno spunto di riflessione o che non lasci con il fiato sospeso. Oltre alle trami avvincenti, “This Is Us” è quel tipo di serie tv che ha fatto così colpo sugli spettatori perché ha la capacità di empatizzare con il pubblico. Un po’ come quando si sceglie il “bar preferito” non tanto perché il caffè sia il più buono del mondo, ma perché le persone che lavorano in quel posto sanno far sentire le persone a proprio agio. “This Is Us” è così. Mette a proprio agio. E permette a chi la guarda di provare più emozioni, spesso contrastanti, nell’arco di pochi minuti. Ciò che la contraddistingue da molte altre è che le emozioni che si provano sono estremamente reali. Il motivo? Si parla di vita vera e tutti – o la maggior parte- possono rispecchiarsi in almeno uno degli episodi della serie.

I TEMI AFFRONTATI IN “THIS IS US”

I temi che vengono affrontati in “This Is Us” sono moltissimi, ma tra tutti spiccano alcune tematiche ancora oggi tabù nella società: obesità, razzismo, alcolismo, sessualità, orientamenti sessuali, disturbi post-traumatici da stress e ultimo – ma purtroppo non ultimo – il covid.
Non diremo, naturalmente, in quali frangenti della serie vengono affrontati questi argomenti (come abbiamo già detto prima, no spoiler), ma un’altra delle cose interessanti di “This Is Us” è che i protagonisti che si ritrovano a vivere molte di queste situazioni hanno età diverse: dal bambino all’adolescente, dall’adulto all’anziano. Una serie tv inclusiva e che prende in considerazione, dunque, i punti di vista delle persone di ogni età.

“NOI”: IL REMAKE DI “THIS IS US”

Il remake italiano di “This Is Us” si intitolerà “Noi” e la data di uscita confermata è Febbraio 2022. Il cast è formato da Lino Guanciale e Aurora Ruffino, rispettivamente nei ruoli di Milo Ventimiglia e Mandy Moore, ma anche da Dario Aita, Claudia Marsicano e Livio Kone.
Pare, dunque, che la crew di “This Is Us” sia riuscita in pieno a divulgare più di un messaggio importante e che si goda il meritato successo che non accenna a diminuire (seppur è doveroso ricordare che quella che sta andando attualmente in onda negli Stati Uniti è la sesta e ultima - dichiarata - stagione).



This Is Us insegna a sentirsi meno soli. Raccontare in tv quello che potenzialmente succede – o potrebbe succedere - a molti è, in un modo quasi poetico, un antidoto alla tristezza e alla solitudine. Ci fa capire che “questi siamo noi”, con tutte le nostre fragilità e i nostri drammi. Ci fa ricordare che, per fortuna, c’è sempre una "strada" da percorrere per affrontare ciò che la vita ci propone. Per citare una frase celebre anche in questa serie tv - i fan capiranno-, "se la vita ti dà limoni, tu fatti una bella limonata".



Argomenti

Noi
This Is Us

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni