Tennis, Sinner nella storia, è il più giovane italiano di sempre a raggiungere una Finale ATP

Tennis, Sinner nella storia, è il più giovane italiano di sempre a raggiungere una Finale ATP

Tennis, Sinner nella storia, è il più giovane italiano di sempre a raggiungere una Finale ATP


L'altotesino ha battuto in semifinale a Sofia il francese Adrian Mannarino con il risultato di 6-3 7-5, è il primo 2001 ha raggiungere una finale ATP

Jannik Sinner supera un'altra prova di maturita' e raggiunge la sua prima finale nel circuito maggiore sconfiggendo Adrian Mannarino 6-3 7-5 nella semifinale di Sofia diventando cosi' il primo classe 2001 a raggiungere una finale ATP (anche se in effetti una finale l'aveva gia' raggiunta alle Next Gen Atp Finals dello scorso anno, dove poi ha vinto il titolo battendo De Minaur). A 19 anni e 89 giorni, Sinner e' anche l'italiano piu' giovane che sia mai arrivato a giocarsi il titolo nel circuito maggiore ( (il record apparteneva a Pistolesi, in finale a 19 anni e 7 mesi). Domani, in finale, affrontera' il canadese Vasek Pospisil che ha eliminato il francese Richard Gasquet 6-7 6-2 6-0.

Sinner n.41 al mondo

"Forse ho giocato il mio miglior match della settimana ma dovevo farlo perche' lui (Mannarino, ndr) e' un avversario pericoloso - ha commentato a caldo Sinner -. Sono stato bravo a rimanere concentrato e calmo nei momenti importanti del match. E' bellissimo arrivare in finale qui davanti a questi spettatori cosi' appassionati: non ho preferenze su chi affrontare, ma non vedo l'ora di giocare". Grazie al risultato di oggi Sinner salira' al n.41 ATP (n.37 in caso di vittoria del titolo), ennesimo best ranking di questo fantastico 2020.

Il match

Ha salvato tre palle break su tre, ne ha trasformate due su due. I numeri sanno essere semplici quando c'e' da raccontare una storia. Avvio di partita estremamente equilibrato con entrambi i contendenti impegnati a studiarsi. L'equilibrio si spezza nel sesto gioco quando improvvisamente Mannarino perde il controllo del diritto: ne sbaglia tre, uno fuori e due in rete, e questo gli costa il break. Il francese, nervosissimo, rimedia anche un warning per essersi sfogato sulla malcapitata racchetta. Sinner ringrazia e con l'aiuto di un paio di ace allunga sul 5-2. E poco dopo incamera il primo parziale. Con due errori di diritto nel quarto game della seconda frazione l'altoatesino concede altrettante palle-break, le prime del match: il mancino francese pero' non e' approfitta cacciando in rete il rovescio sulla prima e spedendo fuori il diritto sulla seconda. L'azzurro tira un sospiro di sollievo e lo aggancia sul 2 pari. Nel sesto gioco Sinner concede un'altra palla-break ma la annulla con autorita', costringendo il francese all'errore di rovescio (3-3). Improvvisamente, sul 5 pari, Mannarino sente la pressione e concede tutte insieme tre palle-break: ha Jannik basta la prima, perche' la vole'e di diritto del francese muore sul nastro. E poco dopo archivia la pratica (7-5) con un diritto sulla riga che chiude una serie di nove punti consecutivi.


Argomenti

atp
finale
finals
sinner
sofia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena