Tennis: Musetti batte Alcaraz e vince il torneo Atp 500 di Amburgo. In Svizzera, Berrettini perde in finale contro Ruud

Tennis: Musetti batte Alcaraz e vince il torneo Atp 500 di Amburgo. In Svizzera, Berrettini perde in finale contro Ruud

Tennis: Musetti batte Alcaraz e vince il torneo Atp 500 di Amburgo. In Svizzera, Berrettini perde in finale contro Ruud


Musetti nella storia del tennis italiano, vince il torneo Atp 500 di Amburgo contro lo spagnolo Alcaraz. Matteo Berrettini perde la finale del torneo Atp 250 di Gstaad, in Svizzera, contro il norvegese Casper Ruud

Un incredibile Lorenzo Musetti batte lo spagnolo Carlos Alcaraz e vince il torneo Atp 500 di Amburgo entrando ufficialmente nella storia del tennis italiano. Il 20enne di Carrara conquista il suo primo titolo Atp, vincendo per 2 set a 1 una partita giocata a ritmi altissimi tra due grandi tennisti destinati a crescere ancora di più. Una domenica amara invece per Matteo Berrettini, l'azzurro perde la finale del torneo Atp 250 di Gstaad, in Svizzera, contro il norvegese Casper Ruud che rimane il campione in carica del torneo. Dopo aver vinto il primo set 6-4, il tennista italiano intravede la vittoria portando il secondo set fino al tie-break, Ruud però gioca in maniera praticamente perfetta e pareggia i conti portandosi sull'1 a 1. Il terzo set è stato praticamente a senso unico. Berrettini, stanco fisicamente, commette troppi errori spianando quindi la strada al norvegese che chiude la partita vincendo 6-2. 


MUSETTI: "NON MI ASPETTAVO DI VINCERE IL TORNEO, MI SONO GODUTO IL MOMENTO"

Le parole post-vittoria di Musetti: "Prima di tutto mi congratulo con Carlos, giocatore incredibile: hai salvato così tanti match point oggi. Sei un grande lavoratore, anche i miei sacrifici sono ispirati da te. Condividere questi momenti, come già successo nel Challenger di Trieste, anche se non è che adesso siamo così vecchi. Ora giochiamo meglio, è stato un match davvero divertente e spero di affrontare altre battaglie con te in futuro". I ringraziamenti di Musetti: "Ringrazio il mio team, a partire da Simone Tartarini, finalmente sono riuscito a farlo piangere e non è semplice, Umberto Rianna, l'ultima settimana insieme direi che ha funzionato, Roberto Petrignani, al mio fianco da anni e con cui ho condiviso tanti bei momenti, e Damiano Fiorucci, un altro preparatore del team. E poi vorrei ringraziare i miei genitori che sicuramente hanno seguito la partita in televisione e hanno pianto anche loro. Voglio ringraziare anche mia nonna, sicuramente il test migliore per un attacco di cuore: ho un grande rapporto con lei e voglio dedicarle questo trofeo. E infine voglio ringraziare la città di Amburgo: grande torneo, atmosfera incredibile, sono stato benissimo qui fin dal primo giorno. Non mi aspettavo di vincere il torneo, ma il tennis è così e bisogna godersi i momenti ogni giorno". 



BERRETTINI: "PECCATO, MA SONO CONTENTO DI QUANTO FATTO"

Terza finale consecutiva per Matteo Berrettini dopo l'operazione alla mano, questa però non è andata come sperava: "Non è facile parlare dopo una sconfitta. Complimenti a Casper e al suo team, stai andando fortissimo. Grazie al pubblico per il supporto, mi dispiace per oggi ma sono contento del vostro sostegno. Grazie a tutti, Gstaad è uno dei migliori 250 del Tour. Avrei voluto giocare il doppio con mio fratello Jacopo, ma si è infortunato. Magari torniamo l'anno prossimo...E' molto dura: all'inizio della settimana avevo un po' combattuto col mio corpo, ma sono contento di quanto fatto". Secondo titolo consecutivo a Gstaad per Casper Ruud, curiosamente invincibile in Svizzera (4 tornei vinti considerando anche il bis a Ginevra): "Mi piace il vostro Paese, mi trovo bene e tornerò anche l'anno prossimo. Nel 3° set è andato tutto molto più veloce, non avevo mai avuto break in precedenza e ho colto il momento per vincere il torneo. Non ho molto tempo per festeggiare, forse quando avrò finito la carriera..." E su Berrettini: "Complimenti Matteo, so che hai avuto qualche problema fisico ultimamente. Congratulazioni per la tua settimana e per i risultati che stai ottenendo. Ringrazio tutti per questo splendido torneo, ci vediamo l'anno prossimo". 


Argomenti

Alcaraz
Berrettini
Musetti
Ruud
Tennis

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Singapore, mondiali di nuoto: Argento e bronzo per i campioni olimpici Martinenghi e Ceccon

    Singapore, mondiali di nuoto: Argento e bronzo per i campioni olimpici Martinenghi e Ceccon

  • Tragedia sull'A1: Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre vittime

    Tragedia sull'A1: Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre vittime

  • Wimbledon: Sinner batte Shelton e vola in semifinale. Cobolli lotta per tre ore ma perde contro Djokovic

    Wimbledon: Sinner batte Shelton e vola in semifinale. Cobolli lotta per tre ore ma perde contro Djokovic

  • Caserta, 26enne ucciso a coltellate durante una rissa, due i feriti. Padre e figlio arrestati

    Caserta, 26enne ucciso a coltellate durante una rissa, due i feriti. Padre e figlio arrestati

  • Formula 1: Doppietta McLaren a Silverstone, storico terzo posto per Hulkenberg. Quarto Hamilton, male Leclerc

    Formula 1: Doppietta McLaren a Silverstone, storico terzo posto per Hulkenberg. Quarto Hamilton, male Leclerc

  • Mondiale per Club: Il Real Madrid elimina la Juventus e vola ai quarti di finale. Decisivo un gol di Garcia

    Mondiale per Club: Il Real Madrid elimina la Juventus e vola ai quarti di finale. Decisivo un gol di Garcia

  • Wimbledon: Sinner batte Nardi nel derby azzurro. Delusione Musetti, out al primo turno

    Wimbledon: Sinner batte Nardi nel derby azzurro. Delusione Musetti, out al primo turno

  • Mondiale per Club: Juventus a punteggio pieno, battuto il Wydad. Ora la sfida al City per il primo posto

    Mondiale per Club: Juventus a punteggio pieno, battuto il Wydad. Ora la sfida al City per il primo posto

  • Meloni dopo il G7: "L'Iran non può avere armi nucleari". Per i leader affidare la mediazione a Putin non è un'opzione

    Meloni dopo il G7: "L'Iran non può avere armi nucleari". Per i leader affidare la mediazione a Putin non è un'opzione

  • Roland Garros: Una finale epica incorona Carlos Alcaraz. Sinner subisce la rimonta dello spagnolo

    Roland Garros: Una finale epica incorona Carlos Alcaraz. Sinner subisce la rimonta dello spagnolo