Tennis: Masters e svolta under 30, per l'Italia un 2020 al vertice, nei migliori 100 ci sono 8 azzurri

Tennis: Masters e svolta under 30, per l'Italia un 2020 al vertice, nei migliori 100 ci sono 8 azzurri

Tennis: Masters e svolta under 30, per l'Italia un 2020 al vertice, nei migliori 100 ci sono 8 azzurri


Djokovic resta il n.1 del mondo, ma il nuovo avanza. Jannick Sinner nuova stella mondiale, ci sono 8 azzurri nella Top 100

Il 2020 del tennis si e' gia' concluso ed in attesa di capire come e quando si tornera' in campo il prossimo anno con l'Open d'Australia (al momento in calendario dal 18 al 31 gennaio, ma con lo stato di Victoria che non aprira' le frontiere del Paese prima di inizio gennaio e con una quarantena di due settimane), si tirano le somme: mentre il Masters incorona il suo nuovo re in Daniil Medvedev, con il sesto vincitore diverso nelle ultime sei edizioni, il numero uno resta Novak Djokovic. Non cambia infatti la top ten mondiale anche dopo le ATP Finals: il leader e' sempre il serbo, tornato al comando dopo l'ottavo trionfo a Melbourne lo scorso gennaio. L'annata 2020 del tennis - fortemente condizionata dal Covid - regala pero' spunti interessanti, con le nuove generazioni pronte a dare filo da torcere a Djokovic e soci.


Tennis italiano in forte crescita

E l'Italia si coccola i suoi talenti emergenti: quel Jannick Sinner, che a 19 anni e' piu' che una promessa: da Federer a Nadal, da Djokovic a McEnroe, in tanti gli hanno pronosticato un grande futuro. Luci della ribalta anche per il diciottenne Lorenzo Musetti. Il successo di Medvedev alle Finals londinesi (dove si sono riuniti gli otto migliori giocatori della stagione, e senza nessun azzurro in passerella) fa pensare che il cosiddetto cambio della guardia e' imminente o quasi. Con il russo, Thiem, Zverev, Tsitsipas ed anche Rublev pronti a dire la loro ed a lottare per il n.1 insieme ai 'soliti' Djokovic (33 anni), Nadal (34 anni) e l'eterno Federer (39 anni). Gli ultimi quattro vincitori del Masters (che lascia Londra dal 2021 e fino al 2025 si sistemera' a Torino) non hanno mai vinto uno Slam e questo lascia aperto piu' di un interrogativo sul futuro. Ma le nuove generazioni del tennis sono pronte a dare battaglia. Djokovic nel frattempo si gode la 296esima settimana complessiva da numero uno: lasciatosi dietro Pete Sampras nella speciale classifica all time, ora l'obiettivo del serbo e' il record di Roger Federer, leader con 310 settimane al vertice. Nella classifica Atp ci sono poi Rafa Nadal, Medvedev e Federer (atteso al rientro nel 2021 dopo il doppio intervento al ginocchio destro). Conferme per il greco Stefanos Tsitsipas al sesto posto, poi nell'ordine per il tedesco Alexander Zverev, il russo Andrey Rublev, unico vincitore di cinque titoli quest'anno, e l'argentino Diego Schwartzman. Sorride l'Italia che chiude la top ten con Matteo Berrettini, decimo e sono in totale otto gli azzurri tra i primi 100 del ranking: Fabio Fognini stabile al 17/o posto, Lorenzo Sonego al numero 33. Jannik Sinner si conferma alla 37/a posizione ottenuta grazie al titolo conquistato a Sofia dieci giorni fa. Stabili anche Stefano Travaglia, numero 74, Salvatore Caruso 76/o, Marco Cecchinato (80/o) e Gianluca Mager al numero 99, appunto l'ottavo azzurro in Top 100. Un passo indietro invece per Andreas Seppi, adesso numero 105, mentre il 18enne Lorenzo Musetti termina l'annata al 127/o posto.


Argomenti

atp
italia
sinner
tennis

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena